Caricamento...

Celìaco

Definizione medica del termine Celìaco

Ultimi cercati: Clorosi - Linfomatosi - Listeriosi - Pneumologia - Pronatore, muscolo

Definizione di Celìaco

Celìaco

Si dice di alcune formazioni anatomiche che sono situate in regione addominale.
In particolare: l’arteria (o tronco) celìaco; il plesso celìaco; il punto celiaco.
848     0

Altri termini medici

àlluce

Primo dito del piede, omologo al pollice della mano; consta di due falangi....
Definizione completa

Cheratoscopìa

Esame per lo studio della curvatura corneale nell’occhio....
Definizione completa

Calcolosi Salivare

Sinonimo di scialolitiasi....
Definizione completa

Insettìfughi

Sostanze capaci di allontanare gli insetti dal corpo umano; agiscono per mezzo del loro odore che copre quello corporeo, oppure...
Definizione completa

Nematodi

Gruppo di vermi dal corpo non segmentato, cilindrico e spesso con estremità assottigliate, dotato di simmetria bilaterale. Delle circa 12...
Definizione completa

Sigmoidoscopia

Esame endoscopico per lo studio del sigma-retto, l’ultimo tratto del colon....
Definizione completa

Femorale, Fascia

(o fascia lata), lamina aponeurotica che avvolge completamente i muscoli superficiali della coscia: origina dal legamento inguinale e dalla fascia...
Definizione completa

Etizolam

Farmaco ansiolitico della categoria delle benzodiazepine....
Definizione completa

Corticosterone

Ormone corticosteroide prodotto dalla corteccia surrenale. Possiede attività glicoattiva e, in minor misura, mineraloattiva. Ha numerose indicazioni terapeutiche (vedi corticosteroidi)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti