Arco
Definizione medica del termine Arco
Ultimi cercati: Acufene - Adenoipòfisi - Anaplasìa - Antidolorìfici - Igiene
Definizione di Arco
Arco
Termine con cui si designano alcune formazioni anatomiche disposte ad arco.
L’arco costale è l’inserzione delle cartilagini delle ultime coste sullo sterno; l’arco neurale è la parte posteriore della vertebra che delimita a semicerchio il foro vertebrale, sorreggendo apofisi trasverse e spinose (vedi anche arcata).
L’arco costale è l’inserzione delle cartilagini delle ultime coste sullo sterno; l’arco neurale è la parte posteriore della vertebra che delimita a semicerchio il foro vertebrale, sorreggendo apofisi trasverse e spinose (vedi anche arcata).
Altri termini medici
Làudano
Preparazione medicinale farmaceutica ottenuta macerando in acqua e alcol una miscela di polvere di oppio, zafferano, cannella e chiodi di...
Definizione completa
Lussazione
Perdita dei rapporti reciproci tra i capi articolari di un’articolazione. Può essere di natura traumatica, patologica o congenita. La lussazione...
Definizione completa
Nervoso, Impulso
Impulso con cui il sistema nervoso trasmette i suoi segnali: è costituito da una variazione trasmissibile di potenziale elettrico che...
Definizione completa
Puntura Sternale
Prelievo di midollo osseo effettuato mediante ago infisso nello sterno....
Definizione completa
Oxatomide
Farmaco antistaminico anti-H1, impiegato con buoni risultati nell’orticaria e nella rinite allergica. Presenta effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri...
Definizione completa
Mascellare
Si dice di formazione anatomica che ha relazione con la mascella....
Definizione completa
Labiale
Si dice di formazione anatomica relativa alle labbra (inteso come plurale di labbro): per esempio, arterie labiale, rami collaterali superiore...
Definizione completa
Anoressìa
Riduzione o perdita dell’appetito. Nella maggior parte delle malattie organiche si ha anoressìa come conseguenza della malattia stessa. Tra le...
Definizione completa
Iperlipemìa
Eccessivo contenuto di lipidi nel sangue, generalmente dovuto a fattori dietetici o ereditari (vedi iperlipoproteinemia)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795