Azatioprina
Definizione medica del termine Azatioprina
Ultimi cercati: Femorale, fascia - Lemnisco - Mascheramento - Iniezione perineurale - Attacco epilèttico
Definizione di Azatioprina
Azatioprina
Farmaco antitumorale, classificato fra gli antimetaboliti.
L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando in tal modo la sintesi di DNA.
Viene utilizzata principalmente come immunosoppressore, per esempio, per l’inibizione della reazione di rigetto ai tessuti trapiantati (vedi anche immunoterapia).
L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando in tal modo la sintesi di DNA.
Viene utilizzata principalmente come immunosoppressore, per esempio, per l’inibizione della reazione di rigetto ai tessuti trapiantati (vedi anche immunoterapia).
Altri termini medici
Coprocoltura
Coltura di materiale fecale su particolari terreni, allo scopo di isolare e identificare i ceppi microbici responsabili di un eventuale...
Definizione completa
Mastòide
(o apofisi mastoide), voluminosa prominenza ossea di forma grossolanamente conica, con struttura spugnosa (per la presenza di numerose cavità, le...
Definizione completa
ìleo Meccànico
Condizione in cui si ha una ostruzione intestinale, che impedisce la normale progressione di chimo e gas nel tubo digerente...
Definizione completa
Ontogènesi
L’insieme dei fenomeni che portano allo sviluppo dell’embrione di un organismo, dalla cellula uovo fino all’individuo adulto....
Definizione completa
Splènica, Arteria
Ramo dell’arteria celiaca che provvede all’irrorazione della milza....
Definizione completa
Argento Nitrato
(o nitrato d’argento), sostanza chimica usata, in soluzione acquosa, come battericida per uso esterno a concentrazioni relativamente basse (1-2 per...
Definizione completa
Equilìbrio, Organo Dell’
(o apparato vestibolare), insieme delle strutture che presiedono al controllo dell’equilibrio: recettori del labirinto membranoso posteriore (utricolo, sacculo, canali semicircolari)...
Definizione completa
Diploacusìa
Alterazione della percezione dei suoni per cui un suono puro, o un complesso di suoni, viene percepito sdoppiato in due...
Definizione completa
Distrofìa
Alterazione patologica delle condizioni di nutrizione di tessuti o organi, con conseguenti disturbi anatomici e funzionali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123