Ballo Di San Vito
Definizione medica del termine Ballo Di San Vito
Ultimi cercati: Accelerazione, effetti dell’ - Tetracicline - Disidratazione - Antinfiammatori - Secondamento
Definizione di Ballo Di San Vito
Ballo Di San Vito
Espressione popolare designante la corea di Sydenham, nota anche come corea infettiva o reumatica.
Si tratta di un’encefalite che compare in soggetti che presentano o hanno presentato affezioni reumatiche (febbre reumatica, angina tonsillare, endocardite, reumatismo articolare ecc.), più spesso nell’infanzia.
Inizia con modificazioni del carattere e del comportamento; in seguito insorgono i tipici movimenti coreici (movimenti involontari, bruschi e irregolari, delle mani, degli arti e del tronco), accompagnati da ipotonia e da disturbi psichici di varia gravità.
Guarisce in uno o due mesi, spesso con postumi (tic, tremori, ansia, labilità emotiva ecc.).
Frequenti le ricadute e le recidive, specie in gravidanza.
La terapia consiste nella profilassi e nella cura del reumatismo articolare acuto, nonché nella rimozione chirurgica dei focolai infettivi e nel trattamento sedativo.
Si tratta di un’encefalite che compare in soggetti che presentano o hanno presentato affezioni reumatiche (febbre reumatica, angina tonsillare, endocardite, reumatismo articolare ecc.), più spesso nell’infanzia.
Inizia con modificazioni del carattere e del comportamento; in seguito insorgono i tipici movimenti coreici (movimenti involontari, bruschi e irregolari, delle mani, degli arti e del tronco), accompagnati da ipotonia e da disturbi psichici di varia gravità.
Guarisce in uno o due mesi, spesso con postumi (tic, tremori, ansia, labilità emotiva ecc.).
Frequenti le ricadute e le recidive, specie in gravidanza.
La terapia consiste nella profilassi e nella cura del reumatismo articolare acuto, nonché nella rimozione chirurgica dei focolai infettivi e nel trattamento sedativo.
Altri termini medici
Orale, Via
Modalità di somministrazione di farmaci (gocce, compresse, soluzioni, sciroppi) ingerendoli per bocca; è indicata anche con l’espressione “per os”....
Definizione completa
Mioclonìa
Contrazione muscolare involontaria, improvvisa e molto rapida. Può interessare: uno o pochi fascicoli muscolari, senza dar luogo a movimenti; un...
Definizione completa
Fosfatemìa
Valore che esprime la concentrazione di fosfati nel sangue. La fosfatemìa dipende da numerosi fattori, fra i quali molto importante...
Definizione completa
Tenonite
Processo infiammatorio a carico della sclera e dell’uvea posteriore dell’occhio, caratterizzato da dolore retrobulbare e periorbitario spontaneo, al movimento e...
Definizione completa
Auricolare
Termine riferito a ciò che è proprio dell’orecchio o che all’orecchio è simile per la forma....
Definizione completa
Neissèria Gonorrhoeae
(famiglia Neisseriacee), cocco, gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile, riunito a coppie (particolare che gli ha valso il nome di diplococco). È...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892