Definizione di Biodegradazione
Biodegradazione
Processo biologico mediante il quale viene scomposta (a vari gradi) la struttura molecolare di un composto chimico di natura organica.
Quando la biodegradazione è effettuata da microrganismi, l’energia che deriva da tale processo viene utilizzata dai microrganismi stessi per le loro necessità vitali e per il movimento.
I prodotti della biodegradazione, a loro volta, sono in parte utilizzati dai microrganismi demolitori, come materiale per la propria crescita, e in parte restituiti all’ambiente, impedendo l’accumulo di materiali indistruttibili e fornendo al mondo vegetale materia prima per il suo sviluppo.
Quando la biodegradazione è effettuata da microrganismi, l’energia che deriva da tale processo viene utilizzata dai microrganismi stessi per le loro necessità vitali e per il movimento.
I prodotti della biodegradazione, a loro volta, sono in parte utilizzati dai microrganismi demolitori, come materiale per la propria crescita, e in parte restituiti all’ambiente, impedendo l’accumulo di materiali indistruttibili e fornendo al mondo vegetale materia prima per il suo sviluppo.
Altri termini medici
Esantematiche, Malattie
Malattie caratterizzate dalla comparsa di eruzioni cutanee transitorie (vedi esantema). Possono essere malattie infettive virali, perlopiù infantili, come il morbillo...
Definizione completa
Linguale, Arteria
Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa
Consenso
Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa
Cadàvere
Il corpo dopo la morte; gli accertamenti medico-legali avvengono dopo la cessazione di tutte le funzioni vitali (attività nervosa, respirazione...
Definizione completa
Zidovudina
Indice:farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa. Viene usato in associazione con la lamivudina nel trattamento dell’AIDS. È stata segnalata tossicità...
Definizione completa
Rinòlito
Corpo estraneo che si forma all’interno del naso, costituito da fosfato e carbonato di calcio o di magnesio. Può formarsi...
Definizione completa
Ileotrasversostomìa
(o ileo-trasverso, anastomosi), intervento chirurgico intestinale che consiste nel mettere in continuità l’ileo preterminale e il colon trasverso, dopo aver...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
