Biodegradazione
Definizione medica del termine Biodegradazione
Ultimi cercati: Antiràbbica, vaccinazione - Galattografìa - Betabloccanti - Fragilità globulare - Nistatina
Definizione di Biodegradazione
Biodegradazione
Processo biologico mediante il quale viene scomposta (a vari gradi) la struttura molecolare di un composto chimico di natura organica.
Quando la biodegradazione è effettuata da microrganismi, l’energia che deriva da tale processo viene utilizzata dai microrganismi stessi per le loro necessità vitali e per il movimento.
I prodotti della biodegradazione, a loro volta, sono in parte utilizzati dai microrganismi demolitori, come materiale per la propria crescita, e in parte restituiti all’ambiente, impedendo l’accumulo di materiali indistruttibili e fornendo al mondo vegetale materia prima per il suo sviluppo.
Quando la biodegradazione è effettuata da microrganismi, l’energia che deriva da tale processo viene utilizzata dai microrganismi stessi per le loro necessità vitali e per il movimento.
I prodotti della biodegradazione, a loro volta, sono in parte utilizzati dai microrganismi demolitori, come materiale per la propria crescita, e in parte restituiti all’ambiente, impedendo l’accumulo di materiali indistruttibili e fornendo al mondo vegetale materia prima per il suo sviluppo.
Altri termini medici
Allume
Solfato di alluminio e potassio, impiegato come astringente ed emostatico; costituente delle matite emostatiche....
Definizione completa
Ipermenorrea
Con questo termine si intendono due condizioni caratterizzate da una emorragia genitale abbondante: (1) menorragia: flusso mestruale particolarmente abbondante ma...
Definizione completa
Idrossilasi
Gruppo di enzimi che catalizzano reazioni di ossidazione. Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e...
Definizione completa
Protrombina
(o fattore II), proteina del gruppo delle alfa-globuline. Viene sintetizzata nel fegato e la sua formazione è condizionata alla presenza...
Definizione completa
Deprenyl
Farmaco antiMAO, usato nella terapia del morbo di Parkinson, in particolare nelle fasi iniziali della malattia, in seguito associato alla...
Definizione completa
Parassita
Organismo animale o vegetale che vive sopra o dentro un altro organismo di specie diversa, detto ospite, e trae da...
Definizione completa
Biopsìa Cutànea
Mezzo d’indagine molto importante e comune nella diagnosi delle dermatosi. Consiste nel prelievo, in anestesia locale, di tessuto con lesioni...
Definizione completa
Mancinismo
Termine comunemente usato per indicare l’uso preferenziale degli arti di sinistra per compiere azioni che richiedono particolare abilità (scrivere, dipingere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
