Biodegradazione
Definizione medica del termine Biodegradazione
Ultimi cercati: Simpaticectomìa - Fosfeni - Rene - Còrnea - Bulimìa
Definizione di Biodegradazione
Biodegradazione
Processo biologico mediante il quale viene scomposta (a vari gradi) la struttura molecolare di un composto chimico di natura organica.
Quando la biodegradazione è effettuata da microrganismi, l’energia che deriva da tale processo viene utilizzata dai microrganismi stessi per le loro necessità vitali e per il movimento.
I prodotti della biodegradazione, a loro volta, sono in parte utilizzati dai microrganismi demolitori, come materiale per la propria crescita, e in parte restituiti all’ambiente, impedendo l’accumulo di materiali indistruttibili e fornendo al mondo vegetale materia prima per il suo sviluppo.
								
								
							Quando la biodegradazione è effettuata da microrganismi, l’energia che deriva da tale processo viene utilizzata dai microrganismi stessi per le loro necessità vitali e per il movimento.
I prodotti della biodegradazione, a loro volta, sono in parte utilizzati dai microrganismi demolitori, come materiale per la propria crescita, e in parte restituiti all’ambiente, impedendo l’accumulo di materiali indistruttibili e fornendo al mondo vegetale materia prima per il suo sviluppo.
Altri termini medici
Cheratomalacìa
Rammollimento patologico della cornea provocato da carenza di vitamina A. Si manifesta soprattutto in bambini in stato di grave malnutrizione...
								Definizione completa
							Teobromina
Farmaco alcaloide contenuto principalmente nei semi di cacao. Ha proprietà simili alla teofillina....
								Definizione completa
							Zoofilìa
Perversione sessuale che utilizza gli animali per raggiungere l’eccitamento o il soddisfacimento sessuale....
								Definizione completa
							Trapezio, Mùscolo
(o muscolo cucullare), muscolo superficiale del dorso che si inserisce sulla colonna vertebrale nella regione cervico-dorsale, sulla clavicola e sulla...
								Definizione completa
							Rene Policistico
Malattia degenerativa di entrambi i reni che si presentano aumentati di volume e con più cisti diffuse. È dovuto a...
								Definizione completa
							Aponeurectomìa
Asportazione chirurgica di un’aponeurosi, come per esempio, nel trattamento della malattia di Dupuytren....
								Definizione completa
							Paràlisi
Perdita completa della capacità di contrazione (contrattilità) di uno o più muscoli, per lesione delle vie nervose motrici a vari...
								Definizione completa
							Folgorazione
Effetto prodotto da una scarica elettrica che attraversa il corpo umano (vedi elettricità, danni da)....
								Definizione completa
							Guanina
Una delle basi azotate degli acidi nucleici (DNA e RNA), più precisamente una purina....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			