Biodegradazione
Definizione medica del termine Biodegradazione
Ultimi cercati: Cranio - MCHC - Divertìcolo - Arresto cardìaco - Parassita
Definizione di Biodegradazione
Biodegradazione
Processo biologico mediante il quale viene scomposta (a vari gradi) la struttura molecolare di un composto chimico di natura organica.
Quando la biodegradazione è effettuata da microrganismi, l’energia che deriva da tale processo viene utilizzata dai microrganismi stessi per le loro necessità vitali e per il movimento.
I prodotti della biodegradazione, a loro volta, sono in parte utilizzati dai microrganismi demolitori, come materiale per la propria crescita, e in parte restituiti all’ambiente, impedendo l’accumulo di materiali indistruttibili e fornendo al mondo vegetale materia prima per il suo sviluppo.
Quando la biodegradazione è effettuata da microrganismi, l’energia che deriva da tale processo viene utilizzata dai microrganismi stessi per le loro necessità vitali e per il movimento.
I prodotti della biodegradazione, a loro volta, sono in parte utilizzati dai microrganismi demolitori, come materiale per la propria crescita, e in parte restituiti all’ambiente, impedendo l’accumulo di materiali indistruttibili e fornendo al mondo vegetale materia prima per il suo sviluppo.
Altri termini medici
Dotto
Canale con pareti proprie nel quale scorre in genere un liquido organico (sangue, linfa, bile ecc.). Per esempio, dotto...
Definizione completa
Cribrosa, Fascia
Tratto di lamina fibrosa fornita di numerosi fori e canalicoli che proviene dalla fascia lata della coscia....
Definizione completa
Eziologìa
(o etiologia), studio dei fattori che intervengono a causare le diverse malattie e dei loro possibili rapporti di interdipendenza....
Definizione completa
Chemosi Congiuntivale
Sporgenza della congiuntiva del bulbo oculare dai tessuti sottostanti, per la presenza di una raccolta di liquido....
Definizione completa
Alvo
Termine che in senso stretto indica l’intestino; in senso più ampio indica la funzione di eliminazione delle feci dall’intestino. In...
Definizione completa
Laccio Emostàtico
Nastro o tubicino di gomma o di altro materiale elastico, destinato a bloccare o a ostacolare la circolazione sanguigna in...
Definizione completa
Oxolìnico, àcido
Farmaco chemioterapico, impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. Ha la stessa azione dell’acido nalidissico, ma è meglio tollerato a livello...
Definizione completa
ùtero, Tumori Dell’
Neoplasie benigne e maligne che colpiscono l’utero; vengono distinte in tumori della cervice (o collo) e tumori del corpo. La...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6337
giorni online
614689