Caricamento...

Blefarectomìa

Definizione medica del termine Blefarectomìa

Ultimi cercati: Bastoncelli - Effervescente - Emoglobinuria - Emuntòrio - Eritema essudativo polimorfo

Definizione di Blefarectomìa

Blefarectomìa

Asportazione chirurgica di un lembo delle palpebre.
817     0

Altri termini medici

Ilare

Si dice in riferimento a un ilo (per esempio, ganglio ilare, opacità ilare)....
Definizione completa

Tripsina

Enzima digestivo che idrolizza le proteine e gli aminoacidi; è presente nel succo pancreatico....
Definizione completa

Escreato

Sinonimo di espettorato....
Definizione completa

Amartoma

Malformazione congenita dovuta a un’anormale mescolanza di elementi costitutivi normali del tessuto: ne sono un esempio i nevi cutanei....
Definizione completa

Clamidia

Microrganismo appartenente al genere Chlamydia (comprendente le specie patogene Chlamydia trachomatis, Chlamydia pneumoniae e Chlamydia psittaci) responsabile di quadri infettivi...
Definizione completa

Ialurònico, àcido

Polisaccaride a struttura lineare, formato da numerose unità di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina. È il più semplice dei mucopolisaccaridi. L’àcido...
Definizione completa

Neutropenìa

Sinonimo di leucopenia neutrofila....
Definizione completa

Cruentazione

Raschiamento chirurgico di un tessuto patologico, sino a raggiungere la parte sana sottostante....
Definizione completa

Mieloproliferative, Sìndromi

Gruppo di malattie ematologiche caratterizzate dalla proliferazione tumorale degli elementi mielopoietici. Le sìndromi mieloproliferative sono rappresentate dalla leucemia mieloide cronica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti