Ialurònico, àcido
Definizione medica del termine Ialurònico, àcido
Ultimi cercati: Fenilbutazone - Exoforìa - Gonodotto - Anemìa perniciosa - Lente a contatto
Definizione di Ialurònico, àcido
Ialurònico, àcido
Polisaccaride a struttura lineare, formato da numerose unità di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina.
È il più semplice dei mucopolisaccaridi.
L’àcido ialurònico entra nella costituzione della sostanza fondamentale del tessuto connettivo; è contenuto in concentrazioni elevate nei liquidi sinoviali delle articolazioni, nell’umor vitreo, nel cordone ombelicale, in alcuni tipi di tumori.
È una sostanza amorfa, solubile in acqua, nella quale forma delle soluzioni viscose; regola il contenuto idrico della sostanza intercellulare e la permeabilità del tessuto connettivo.
Grazie alla sua consistenza gelatinosa nei liquidi fisiologici, ha funzione lubrificante negli spazi interstiziali e funge da sostanza cementante dei tessuti, ai quali conferisce la tipica plasticità.
È il più semplice dei mucopolisaccaridi.
L’àcido ialurònico entra nella costituzione della sostanza fondamentale del tessuto connettivo; è contenuto in concentrazioni elevate nei liquidi sinoviali delle articolazioni, nell’umor vitreo, nel cordone ombelicale, in alcuni tipi di tumori.
È una sostanza amorfa, solubile in acqua, nella quale forma delle soluzioni viscose; regola il contenuto idrico della sostanza intercellulare e la permeabilità del tessuto connettivo.
Grazie alla sua consistenza gelatinosa nei liquidi fisiologici, ha funzione lubrificante negli spazi interstiziali e funge da sostanza cementante dei tessuti, ai quali conferisce la tipica plasticità.
Altri termini medici
Evacuativo
Preparato che consente l’eliminazione delle feci dall’intestino, quando - per vari motivi - sia difficoltosa la defecazione fisiologica; generalmente si...
Definizione completa
Fasi Sessuali
In psicoanalisi, le fasi dello sviluppo psicosessuale dell’individuo. Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella...
Definizione completa
Vagale, Sistema
(o nervo vago), componente del sistema nervoso autonomo ed elemento fondamentale del parasimpatico (vedi parasimpatico, sistema), di cui costituisce la...
Definizione completa
Anti-Haemophilus, Vaccinazione
La vaccinazione anti-Haemophilus è efficace nella prevenzione della meningite nel bambino oltre i 2 mesi di età e nella profilassi...
Definizione completa
Ossigenoterapìa Iperbàrica
Somministrazione terapeutica di ossigeno a pressione superiore a quella atmosferica. Scopo di questa forma di terapia è di aumentare la...
Definizione completa
Vèrtebre
Elementi ossei, tra di loro articolati, che costituiscono nel loro insieme la colonna vertebrale. Le vèrtebre sono 33-34, suddivise secondo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
