Broncopneumopatìa
Definizione medica del termine Broncopneumopatìa
Ultimi cercati: Coròide - Fascia temporale - Insufficienza mentale - Udibilità - Arterìola
Definizione di Broncopneumopatìa
Broncopneumopatìa
Denominazione generica di qualsiasi processo patologico a carico dell’albero bronchiale e del tessuto polmonare.
Può essere classificato secondo l’agente eziologico (infettivo, neoplastico, da esposizione lavorativa, idiopatico) o secondo l’andamento (acuto o cronico).
Spesso con questo termine si indica, per antonomasia, un processo infiammatorio cronico delle vie respiratorie caratterizzato da tosse, espettorato e insufficienza respiratoria ostruttiva, frequente nei fumatori (vedi BPCO).
La prognosi di broncopneumopatìa varia a seconda del quadro clinico.
Può essere classificato secondo l’agente eziologico (infettivo, neoplastico, da esposizione lavorativa, idiopatico) o secondo l’andamento (acuto o cronico).
Spesso con questo termine si indica, per antonomasia, un processo infiammatorio cronico delle vie respiratorie caratterizzato da tosse, espettorato e insufficienza respiratoria ostruttiva, frequente nei fumatori (vedi BPCO).
La prognosi di broncopneumopatìa varia a seconda del quadro clinico.
Altri termini medici
Ciprofloxacina
Antibiotico fluorochinolonico impiegato ampiamente nelle infezioni urinarie, broncopolmonari, prostatiche, enteriche e ossee. Vedi chinolonici....
Definizione completa
Ricetta
Scritto mediante il quale il medico prescrive la cura al paziente assistito. Viene redatta, generalmente, su carta intestata, recante le...
Definizione completa
Osteocondrodistrofìa
Termine che indica tutti i disturbi della formazione della cartilagine e della ossificazione encondrale (il processo attraverso il quale il...
Definizione completa
Càmera Dell’occhio
Spazio contenente umore acqueo, posto anteriormente al cristallino e diviso dall’iride. Presenta due distinte cavità: la camera anteriore e la...
Definizione completa
Ischio
Osso del bacino che costituisce l’osso iliaco con l’ileo e il pube. Nella parte postero-inferiore presenta una tuberosità, detta ischiatica...
Definizione completa
Adrenogenitale, Sìndrome
Sindrome conseguente all’aumentata produzione di ormoni androgeni surrenalici, che provoca alterazione dei caratteri sessuali secondari. Può essere causata da malattie...
Definizione completa
Micobatterio
Bacillo della famiglia Micobatteriacee: accanto a quelli di interesse storico e ancora attuale (i più noti sono il Mycobacterium leprae...
Definizione completa
Temporale, Osso
Osso composto da una parte squamosa che delimita la regione temporale del cranio, da cui si dipartono i processi zigomatico...
Definizione completa
Drenàggio
Tecnica chirurgica impiegata per derivare all’esterno liquidi fisiologici o patologici. Ha carattere temporaneo e vi si ricorre in caso di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
