Capacità Inspiratoria
Definizione medica del termine Capacità Inspiratoria
Ultimi cercati: Coane - Crema - Loci - Sofferenza fetale - Cheratomèleusis
Definizione di Capacità Inspiratoria
Capacità Inspiratoria
Il volume totale di aria che può essere inspirata dopo un atto di normale espirazione.
Le prove funzionali respiratorie hanno finora privilegiato i parametri espiratori.
Recentemente i volumi e i flussi inspiratori sono stati rivalutati come indici di fatica respiratoria nei soggetti con patologie polmonari croniche.
Vedi spirometria.
Le prove funzionali respiratorie hanno finora privilegiato i parametri espiratori.
Recentemente i volumi e i flussi inspiratori sono stati rivalutati come indici di fatica respiratoria nei soggetti con patologie polmonari croniche.
Vedi spirometria.
Altri termini medici
Rigor Mortis
(o rigidità cadaverica), indurimento dei muscoli che si verifica dopo la morte....
Definizione completa
Mielocito
(o mielocita), forma di maturazione del granulocito, intermedia tra quella di promielocito e quella di metamielocito, presente nel midollo osseo...
Definizione completa
Ionoforesi
Tecnica terapeutica che mira a introdurre nei tessuti medicamenti allo stato di ioni con l’applicazione di corrente galvanica. Gli ioni...
Definizione completa
Aspergillus Fumigatus
Fungo patogeno; è il principale agente dell’aspergillosi....
Definizione completa
Bicìpite
Muscolo che ha a un’estremità due tendini destinati all’inserzione su due distinti capi articolari....
Definizione completa
Plesioterapìa
Sinonimo di radioterapia endocavitaria (per esempio al retto)....
Definizione completa
Travaglio
Complesso di fenomeni che rendono possibile la dilatazione del collo dell’utero e l’espulsione del feto nel corso del parto per...
Definizione completa
Ipertimìa
Alterazione del tono dell’umore con tendenza a una emotività eccessiva....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892