Caricamento...

Capreomicina

Definizione medica del termine Capreomicina

Ultimi cercati: Finestra tonda - Cistinuria - Culdoscopìa - Mancinismo - Epidermophyton

Definizione di Capreomicina

Capreomicina

Farmaco antitubercolare elaborato da Streptomyces capreolus.
È spesso attiva sui micobatteri divenuti resistenti agli antitubercolari maggiori (streptomicina, kanamicina, acido paraminosalicilico ecc.).
Viene in genere utilizzata in associazione con l’isoniazide e l’etambutolo, sia per aumentare l’efficacia del trattamento sia per impedire fenomeni di chemioresistenza.
1.077     0

Altri termini medici

Metemoglobinemìa

Sinonimo di metaemoglobinemia....
Definizione completa

Immunosoppressione

Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa

Paratireotossicosi

Sinonimo di iperparatiroidismo....
Definizione completa

Psicometrìa

Parte della psicologia che si propone di misurare e quantificare aspetti (normali e patologici) psichici, comportamentali e della personalità, attraverso...
Definizione completa

Odontoma

Tumore costituito prevalentemente o totalmente da tessuto dentario calcificato, interpretabile come un’aberrazione di sviluppo, piuttosto che come una vera e...
Definizione completa

Pìccolo Male

Manifestazione dell’epilessia. Per la crisi di pìccolo male puro, vedi assenza. Il pìccolo male mioclonico, che colpisce i bambini in...
Definizione completa

Artropatìa

Termine generico con il quale viene indicata ogni malattia che colpisce le articolazioni, di natura sia infiammatoria sia degenerativa....
Definizione completa

Lienale

Sinonimo di splenico....
Definizione completa

Rosèola

Eruzione generalizzata di chiazzette eritematose, rosee, di forma circolare od ovoidale, piane; in pochi giorni tende a scomparire, lasciando talvolta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti