Carpo
Definizione medica del termine Carpo
Ultimi cercati: Plasminogeno - Basòfilo, granulocito - Broncoscopìa - Aloperidolo - Intercrurale
Definizione di Carpo
Carpo
Complesso osseo rettangolare e grossolanamente cuboide che forma parte dello scheletro del polso e della mano.
È costituito da otto piccole ossa brevi, in stretto rapporto articolare fra loro e collegate superiormente con radio e ulna, inferiormente con le ossa metacarpali.
Le ossa del carpo, disposte su due file trasversali (la prima appartenente allo scheletro del polso, la seconda a quello della mano), sono, dal lato del pollice a quello del mignolo: superiormente, scafoide o navicolare, semilunare, piramidale, pisiforme; inferiormente, trapezio, trapezoide, capitato o grande osso, uncinato.
È costituito da otto piccole ossa brevi, in stretto rapporto articolare fra loro e collegate superiormente con radio e ulna, inferiormente con le ossa metacarpali.
Le ossa del carpo, disposte su due file trasversali (la prima appartenente allo scheletro del polso, la seconda a quello della mano), sono, dal lato del pollice a quello del mignolo: superiormente, scafoide o navicolare, semilunare, piramidale, pisiforme; inferiormente, trapezio, trapezoide, capitato o grande osso, uncinato.
Altri termini medici
Legionario, Malattìa Del
(o legionellosi), malattia infettiva causata da Legionella pneumophila (vedi Legionella). Deve il nome alla prima epidemia (questo microrganismo tende infatti...
Definizione completa
Spasmofilìa
Predisposizione alle crisi di tetania, caratterizzata da ipereccitabilità neuromuscolare, con tendenza a spasmi diffusi o localizzati. Sembra legata ad alterazioni...
Definizione completa
Farmacopea
Codice edito dal Ministero della Sanità, comprendente monografie su sostanze e preparazioni farmaceutiche, nelle quali vengono definite le caratteristiche e...
Definizione completa
Angoscia
Denominazione di quelle forme di ansia caratterizzate da rilevanti sintomi soggettivi di costrizione: senso di oppressione, difficoltà di respiro, senso...
Definizione completa
Iniezione Pericheràtica
Congestione dei vasi della sclera dell’occhio, i quali appaiono di colorito violaceo. Iniettando un collirio contenente adrenalina, tale rete vascolare...
Definizione completa
Diploacusìa
Alterazione della percezione dei suoni per cui un suono puro, o un complesso di suoni, viene percepito sdoppiato in due...
Definizione completa
Agonìa
Stato che precede la morte, caratterizzato da progressivo indebolimento dei processi vitali. ....
Definizione completa
Metrite
Qualsiasi alterazione strutturale, con le conseguenti alterazioni funzionali, cui l’utero può andare incontro in seguito a un processo infiammatorio....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6401
giorni online
620897