Caricamento...

Carpo

Definizione medica del termine Carpo

Ultimi cercati: Ponto-cerebellare, regione - Aminofenazone - Elastoressi retìnica - Naloxone - Raptus

Definizione di Carpo

Carpo

Complesso osseo rettangolare e grossolanamente cuboide che forma parte dello scheletro del polso e della mano.
È costituito da otto piccole ossa brevi, in stretto rapporto articolare fra loro e collegate superiormente con radio e ulna, inferiormente con le ossa metacarpali.
Le ossa del carpo, disposte su due file trasversali (la prima appartenente allo scheletro del polso, la seconda a quello della mano), sono, dal lato del pollice a quello del mignolo: superiormente, scafoide o navicolare, semilunare, piramidale, pisiforme; inferiormente, trapezio, trapezoide, capitato o grande osso, uncinato.
981     0

Altri termini medici

Elettroshock

(o terapia elettroconvulsivante), forma di terapia delle malattie nervose e mentali che si basa sull’impiego di corrente elettrica per provocare...
Definizione completa

Etosuccimide

Farmaco antiepilettico usato nella terapia del piccolo male....
Definizione completa

Gusto

Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori. La percezione dei sapori è affidata a recettori...
Definizione completa

Mesodiastòlico

Si dice di evento (per esempio, rumore, soffio) che si verifica circa a metà della diastole cardiaca....
Definizione completa

Dermatomiosite

Collagenopatia caratterizzata da un processo infiammatorio localizzato alla pelle e ai muscoli scheletrici, dove si formano accumuli di cellule infiammatorie...
Definizione completa

Petto

Parte anteriore del torace; è detto carenato, in presenza di una deformazione toracica in cui lo sterno risulti spinto in...
Definizione completa

Iperglobulinemìa

Indice:eccessivo contenuto di globuline nel sangue, che può interessare isolatamente e con significato diverso una delle quattro frazioni (alfa1, alfa2...
Definizione completa

Claustrofobìa

Paura irrazionale o comunque esagerata degli ambienti chiusi. Analogamente alle altre forme fobiche (vedi fobie), la claustrofobìa è accompagnata da...
Definizione completa

Insufficienza Aòrtica

Difetto di chiusura della valvola aortica in conseguenza del quale, durante la diastole, una quantità di sangue (variabile in funzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti