Vitamina K
Definizione medica del termine Vitamina K
Ultimi cercati: Scotoma - Ortosimpàtico, sistema - Neissèria gonorrhoeae - Pneumogàstrico, nervo - Sezary, sìndrome di
Definizione di Vitamina K
Vitamina K
Vitamina liposolubile, che facilita l’elaborazione della protrombina da parte del fegato ed è indispensabile alla sintesi di altri fattori della coagulazione del sangue (fattore VII-proconvertina; fattore IX-antiemofilico B; fattore X-Stuart).
È reperibile in alcune verdure (spinaci, cavoli, pomodori), nella farina di pesce, negli olii di semi, nel fegato di maiale.
È sintetizzata dai colibacilli intestinali che ne rappresentano la fonte principale.
Il suo assorbimento avviene solo in presenza di grassi e sali biliari.
La sua carenza è causa di emorragie di varia natura, perlopiù spontanee o in seguito a traumi tanto lievi da non giustificare una emorragia.
È reperibile in alcune verdure (spinaci, cavoli, pomodori), nella farina di pesce, negli olii di semi, nel fegato di maiale.
È sintetizzata dai colibacilli intestinali che ne rappresentano la fonte principale.
Il suo assorbimento avviene solo in presenza di grassi e sali biliari.
La sua carenza è causa di emorragie di varia natura, perlopiù spontanee o in seguito a traumi tanto lievi da non giustificare una emorragia.
Altri termini medici
Nuclèici, àcidi
(o acidi nucleinici), macromolecole complesse presenti nel nucleo cellulare e in piccole quantità anche nei mitocondri e nei cloroplasti, cui...
Definizione completa
Medico
Figura professionale che ha responsabilità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato....
Definizione completa
GH
Sigla di Growth Hormone, che in inglese significa “ormone della crescita”; è sinonimo di somatotropina....
Definizione completa
Cheilosi
Affezione delle labbra che si manifesta con alterazioni dei tessuti in assenza di processi infiammatori. Le labbra appaiono secche, screpolate...
Definizione completa
Polidipsìa
Sete abnorme. È primitiva quella provocata da disturbi disendocrini (diabete mellito, diabete insipido ecc.) o metabolici; secondaria quella che...
Definizione completa
Enterocolite
Malattia infiammatoria acuta o cronica che colpisce la tonaca mucosa dell'intestino tenue e del colon, dovuta a processi infettivi, tossici...
Definizione completa
Impotenza
Termine largamente usato come sinonimo di deficit erettile; tale uso è tuttavia improprio e sconsigliabile perché può generare confusione con...
Definizione completa
Coloranti Alimentari
Additivi usati per migliorare l’aspetto dei prodotti alimentari, specie quelli di produzione industriale. Molti coloranti alimentari, tra cui quelli derivati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913