Caricamento...

Cilindro

Definizione medica del termine Cilindro

Ultimi cercati: Clònici, movimenti - Condotto - Contusione - Corti, òrgano del - Corticosteròidi

Definizione di Cilindro

Cilindro

Struttura di forma cilindrica che si può osservare al microscopio nel sedimento dell’urina di persone affette da malattie renali.
La forma è dovuta al fatto che cellule, più o meno degenerate, e proteine si accumulano nei tubuli renali, producendo formazioni compatte che ricalcano lo stampo interno del tubulo stesso.
Questi cilindri vengono poi trascinati dal flusso urinario ed espulsi con le urine.
Ne esistono di diversi tipi: cilindri ematici, costituiti da globuli rossi (indicano un processo emorragico renale); cilindri costituiti da globuli bianchi e cilindri epiteliali (che si formano in caso di infezioni renali); cilindri ialini e cilindri grassi, che sono associati a grave perdita di proteine con le urine; cilindri granulari e cilindri cerei, dovuti alla frammentazione più o meno fine di globuli bianchi o di cellule epiteliali.
Vedi glomerulonefriti.
1.085     0

Altri termini medici

Purine

Basi azotate (adenina e guanina) che insieme alle pirimidine concorrono alla formazione degli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa

Scissure Epàtiche

Incisioni che segnano la superficie inferiore del fegato; in numero di tre (due longitudinali e una trasversale, tra loro unite...
Definizione completa

Parasimpàtico, Sistema

Indice:componente del sistema nervoso autonomo vegetativo che, insieme al sistema ortosimpatico, regola le funzioni dei singoli organi e l’omeostasi dell’intero...
Definizione completa

Bronchìolo

Diramazione terminale del bronco, situata all’interno del tessuto polmonare; è seguito dagli infundiboli e dagli alveoli polmonari....
Definizione completa

Vìsita Fiscale

Visita di accertamento, prevista dalla legge per motivi di salute pubblica, o disposta dalla magistratura; oppure richiesta da un ente...
Definizione completa

Còtile

Sinonimo di acetabolo....
Definizione completa

Invalidità

Diminuzione temporanea o permanente della capacità ordinaria di lavoro di un individuo. Il medico legale presta opera di consulenza nella...
Definizione completa

Mononucleosi

Malattia infettiva causata dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli Herpes virus. L’infezione è molto diffusa, ma spesso...
Definizione completa

Sviluppo

Vedi accrescimento....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti