Caricamento...

Contusione

Definizione medica del termine Contusione

Ultimi cercati: Clònici, movimenti - Condotto - Corti, òrgano del - Corticosteròidi - Parestesìe

Definizione di Contusione

Contusione

Lesione traumatica prodotta da un corpo largo e smussato che, senza lacerare l’epidermide, schiaccia le parti molli sottostanti.
Nella contusione il sangue può infiltrarsi nei tessuti circostanti (ecchimosi) o raccogliersi in cavità preesistenti del tessuto connettivo interstiziale (suggellazioni), diffondersi nel tessuto cellulare lasso (suffusione) o formare una raccolta (ematoma).
Dal punto di vista clinico le contusioni si differenziano in tre gradi: il primo, caratterizzato dalla presenza di ecchimosi; il secondo, dalla presenza di ematomi; il terzo, da necrosi cutanea, che lascerà una piaga.
Può essere presente febbre e, nei casi più gravi, shock.
Generalmente la contusione guarisce senza postumi.
1.343     0

Altri termini medici

Virali, Malattìe

Malattie provocate da infezione da parte di virus....
Definizione completa

Ipotonìa

Riduzione del tono dei muscoli, che presentano minore resistenza all’allungamento passivo e minore forza contrattile. Si riscontra nelle lesioni dei...
Definizione completa

Desossicorticosterone

(o DOC), ormone corticosteroide ad azione mineraloattiva, prodotto dalle cellule della corteccia surrenale. In condizioni fisiologiche la sua azione biologica...
Definizione completa

Stomatologìa

Branca della medicina che si occupa della patologia del cavo orale e delle formazioni strettamente correlate....
Definizione completa

Mesosistòlico

Si dice di evento (per esempio, rumore, soffio) che si verifica circa a metà della sistole cardiaca....
Definizione completa

Craniosinostosi

Suture tra le ossa craniche. Si perfezionano entro il primo anno di vita con la chiusura delle fontanelle....
Definizione completa

Funìcolo, Patologìe Del

Affezioni a carico del funicolo (o cordone) ombelicale, che unisce il feto alla placenta. Comprendono: A) anomalie di inserzione, B)...
Definizione completa

Emofilia C

Nome con cui si definisce impropriamente la malattia caratterizzata dal deficit di fattore XI. Ha trasmissione ereditaria di tipo autosomico...
Definizione completa

Glaucoma

Patologia dell’occhio caratterizzata da aumento della pressione endoculare, per ostacolo al deflusso dei liquidi fisiologici interni all’occhio; conduce ad alterazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti