Cisternografìa
Definizione medica del termine Cisternografìa
Ultimi cercati: Cistosarcoma - Càpsula interna - Claudicàtio intermittens - Còndilo - Confusione mentale
Definizione di Cisternografìa
Cisternografìa
Visualizzazione radiografica delle cisterne della base cranica, ottenuta mediante introduzione di un mezzo di contrasto gassoso nello spazio subaracnoideo (15-30 ml di aria per via lombare o per via suboccipitale, dopo sottrazione di adatta quantità di liquor).
La TAC ha ridotto molto l’uso della cisternografìa, attualmente impiegata soltanto in caso di idrocefalia o nelle aracnoiditi.
Inoltre questo esame ha numerosi inconvenienti: è doloroso, causa quasi sempre cefalea e talvolta disturbi cardiocircolatori; nel caso di tumore endocranico vi è pericolo di erniazione delle tonsille cerebellari nel forame occipitale, con conseguenze mortali.
La TAC ha ridotto molto l’uso della cisternografìa, attualmente impiegata soltanto in caso di idrocefalia o nelle aracnoiditi.
Inoltre questo esame ha numerosi inconvenienti: è doloroso, causa quasi sempre cefalea e talvolta disturbi cardiocircolatori; nel caso di tumore endocranico vi è pericolo di erniazione delle tonsille cerebellari nel forame occipitale, con conseguenze mortali.
Altri termini medici
Chelòide
Eccessiva formazione di tessuto cicatriziale nel processo di cicatrizzazione di una ferita. Ha consistenza abbastanza dura e tende a essere...
Definizione completa
Embriopatìa
Qualsiasi affezione o malformazione che colpisce l’embrione o il feto nel periodo del loro sviluppo. Le principali cause sono: le...
Definizione completa
Chiazza
Area cutanea, di forma e dimensioni variabili, che presenta alterazioni delle comuni caratteristiche della pelle....
Definizione completa
Embolìa Gassosa
Ostruzione di vasi sanguigni da parte di bolle d’aria presenti nel circolo sanguigno. Sono necessari almeno 100 ml di aria...
Definizione completa
Genotipo
Complesso dei caratteri ereditari di un individuo che gli sono stati trasmessi geneticamente dai genitori. Rappresenta la potenzialità ereditaria delle...
Definizione completa
Circolazione Fetale
Circolazione del sangue nell’embrione e nel feto, che differisce da quella negli individui formati principalmente per il fatto che il...
Definizione completa
Gonfiore
In generale, rigonfiamento di una zona delimitata della pelle, di un osso, della gola, dell’occhio ecc. Spesso riferito come senso...
Definizione completa
Acufene
Sensazione uditiva soggettiva – consistente per lo più in fischi, soffi, ronzii – percepita in assenza di stimoli sonori esterni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892