Embriopatìa
Definizione medica del termine Embriopatìa
Ultimi cercati: Rampa dell’orecchio interno - Acidità gàstrica - Bottone d’Aleppo - Neurone - Trigèmino, nervo
Definizione di Embriopatìa
Embriopatìa
Qualsiasi affezione o malformazione che colpisce l’embrione o il feto nel periodo del loro sviluppo.
Le principali cause sono: le tossicosi chimiche e le malattie infettive (per esempio, rosolia) o parassitarie (per esempio, toxoplasmosi) della madre, le malattie ereditarie, l’insufficienza alimentare, le alterazioni dell’equilibrio endocrino e l’avitaminosi della madre.
Le principali cause sono: le tossicosi chimiche e le malattie infettive (per esempio, rosolia) o parassitarie (per esempio, toxoplasmosi) della madre, le malattie ereditarie, l’insufficienza alimentare, le alterazioni dell’equilibrio endocrino e l’avitaminosi della madre.
Altri termini medici
Immunocompetenza
Acquisizione da parte dei linfociti T e B (cellule essenziali del sistema immunitario, deputate al riconoscimento e alla distruzione delle...
Definizione completa
Sclerosi Laterale Amiotrofica
Malattia degenerativa del midollo spinale che interessa le cellule motrici delle corna anteriori del midollo spinale e quelle del fascio...
Definizione completa
Glomo
Piccolo organulo composto da tessuto vascolare o nervoso, o da entrambi. Il glomo carotideo è formato da glomi vascolari frammisti...
Definizione completa
Criocoagulazione
Intervento di raffreddamento e congelamento della retina nell’occhio; si esegue in caso di distacco di retina....
Definizione completa
Radicolite
Infiammazione, localizzata o diffusa, delle radici dei nervi spinali. La sintomatologia è varia: può comprendere sintomi sensitivi di tipo irritativo...
Definizione completa
Infiammazione
(o flogosi), complesso dei processi locali con i quali l’organismo reagisce all’azione di molti agenti nocivi per i tessuti. L’infiammazione...
Definizione completa
Bioelementi
Insieme degli elementi chimici che entrano nella composizione della materia vivente. I costituenti ordinari degli organismi animali e vegetali ammontano...
Definizione completa
Proctologìa
Branca della gastroenterologia che studia le malattie dell’intestino retto avvalendosi di particolari tecniche d’indagine (rettoscopia, esplorazione rettale ecc.)....
Definizione completa
Pessi
Intervento chirurgico mediante il quale si fissa un organo in posizione fisiologica, correggendone l’inclinazione (per esempio, retroversione dell’utero), l’abbassamento (per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
