Embriopatìa
Definizione medica del termine Embriopatìa
Ultimi cercati: Weber, prova di - Istillazione - Ortosimpàtico, sistema - Feocromocitoma - Monossido di carbonio
Definizione di Embriopatìa
Embriopatìa
Qualsiasi affezione o malformazione che colpisce l’embrione o il feto nel periodo del loro sviluppo.
Le principali cause sono: le tossicosi chimiche e le malattie infettive (per esempio, rosolia) o parassitarie (per esempio, toxoplasmosi) della madre, le malattie ereditarie, l’insufficienza alimentare, le alterazioni dell’equilibrio endocrino e l’avitaminosi della madre.
Le principali cause sono: le tossicosi chimiche e le malattie infettive (per esempio, rosolia) o parassitarie (per esempio, toxoplasmosi) della madre, le malattie ereditarie, l’insufficienza alimentare, le alterazioni dell’equilibrio endocrino e l’avitaminosi della madre.
Altri termini medici
Etanbutolo
O etambutolo, farmaco antitubercolare. Nella fase iniziale della terapia è sempre associato alla rifampicina e all’isoniazide. Può essere somministrato in...
Definizione completa
Regione Vertebrale
Parte centrale del dorso lungo la quale si trova la colonna vertebrale....
Definizione completa
Scotoma
Riduzione del campo visivo (per cui la vista risulta cancellata in alcune aree) causata da lesioni delle vie ottiche dalla...
Definizione completa
Sjörgren, Sìndrome Di
Malattia infiammatoria cronica caratterizzata da riduzione della secrezione lacrimale (xeroftalmia) e salivare (xerostomia). Di solito è associata all’artrite reumatoide, anche...
Definizione completa
Tampone Faringeo E Tampone Vaginale
Esami che vengono utilizzati per accertare la presenza di batteri patogeni, o potenzialmente tali, nella faringe o nella cavità vaginale...
Definizione completa
Acantoma
Lesione benigna con ispessimento più o meno localizzato dello strato malpighiano della cute....
Definizione completa
Sinovite
Infiammazione di una membrana sinoviale che successivamente si può estendere ai legamenti, alle cartilagini, alla sostanza ossea sottocartilaginea, trasformandosi in...
Definizione completa
Sfintere
Muscolo di forma anulare posto attorno a un orifizio, interno o esterno, o a un condotto; tale muscolo, contraendosi, provvede...
Definizione completa
Inanizione
Tipo di malnutrizione, in cui la quantità di sostanze ingerite non basta a soddisfare il fabbisogno minimo (che si aggira...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
