Caricamento...

Classificazione Dello Scompenso Cardiaco Secondo La New York Heart Association

Definizione medica del termine Classificazione Dello Scompenso Cardiaco Secondo La New York Heart Association

Ultimi cercati: Antiallèrgici - Angioma - Jarish-Herxheimer, reazione di - Acufenometrìa - Ortopnea

Definizione di Classificazione Dello Scompenso Cardiaco Secondo La New York Heart Association

Classificazione Dello Scompenso Cardiaco Secondo La New York Heart Association

Scala della gravità dell’insufficienza cardiaca basata su criteri funzionali.
Si distinguono 4 classi: i pazienti in classe I non lamentano limitazioni funzionali, in classe II è presente affaticamento con dispnea e palpitazioni solo in seguito ad attività fisica, in classe III l’attività quotidiana è notevolmente limitata con dispnea provocata dalle normali attività casalinghe, mentre in classe IV i sintomi sono presenti anche a riposo.
Questa scala dei sintomi è utile sia a scopo diagnostico, sia per valutare l’efficacia della terapia.
1.195     0

Altri termini medici

Ebola, Virus Di

Virus responsabile di epidemie mortali fortunatamente circoscritte identificate per la prima volta nel 1976 in Sudan e Zaire. I pipistrelli...
Definizione completa

Reumatòide, Fattore

Immunoglobulina che può essere della classe G, M o A e che riconosce in modo specifico le immunoglobuline della classe...
Definizione completa

Immunoterapìa

(o sieroterapia), impiego di sieri immuni (ottenuti cioè da animali immunizzati con determinate sostanze e contenenti quindi anticorpi diretti contro...
Definizione completa

Ganglio Stellato

Ganglio nervoso del sistema ortosimpatico a forma di stella, sito all’altezza della settima vertebra cervicale. Ingloba il primo ganglio toracico...
Definizione completa

Autoimmuni, Malattìe

Malattie provocate da una reazione immunologica diretta contro costituenti propri dell’organismo. Tutto quanto è proprio dell’organismo, ossia sua parte costituente...
Definizione completa

Cretinismo

Sindrome caratterizzata da insufficiente funzionalità della tiroide conseguente a deficit (ereditario) della produzione di ormoni tiroidei o da fattori ambientali...
Definizione completa

Cìtrico, àcido

Composto chimico contenuto nella maggior parte degli organismi animali e vegetali, sia libero sia come sale di calcio e di...
Definizione completa

Coledocolitìasi

Presenza di calcoli nel coledoco; provengono in genere dalla colecisti, ma possono formarsi anche nei dotti biliari intra- ed extra-...
Definizione completa

Bartolino, Ghiàndole Di

Le due ghiandole esocrine situate una per lato sulle grandi labbra della vagina; secernono, durante il coito, un liquido incolore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti