Caricamento...

Flessori

Definizione medica del termine Flessori

Ultimi cercati: Accessorio, nervo - Aftosi - Spinali, mùscoli - Lenticono - Haemòphilus ducreyi

Definizione di Flessori

Flessori

Muscoli che contraendosi rendono possibile il movimento di flessione di un segmento corporeo su un altro: per esempio, il bicipite brachiale consente di flettere l’avambraccio sul braccio.
I flessori sono antagonisti dei muscoli estensori.
1.275     0

Altri termini medici

Acetazolamide

Farmaco usato contro il glaucoma perché diminuisce la produzione di umore acqueo e quindi la pressione endoculare. Può determinare malessere...
Definizione completa

Paronichìa

Processo infiammatorio a carattere purulento che interessa i tessuti intorno alle unghie....
Definizione completa

Còrneo, Strato

Strato superficiale dell’epidermide; si differenzia dagli altri perché è formato da cellule pavimentose stratificate, morte, prive di nucleo e col...
Definizione completa

Germinale, Epitelio

Porzione epiteliale dell’embrione, da cui originano gli abbozzi delle gonadi....
Definizione completa

Cenestesi

(o cenestesia), complesso di sensazioni, generale, continuo e uniforme, proveniente da tutte le parti dell’organismo agli organi nervosi superiori, e...
Definizione completa

Ioscina

Sinonimo di scopolamina....
Definizione completa

ìnguino-femorale, Regione

Regione del corpo situata tra la coscia e l’addome, delimitata in alto dal legamento inguinale e in basso dai muscoli...
Definizione completa

Vènula

Vena di piccole dimensioni che fa seguito al capillare sanguigno....
Definizione completa

Mielofibrosi Idiopàtica

Malattia ematologica neoplastica, di causa sconosciuta, appartenente al gruppo delle sindromi mieloproliferative. Colpisce indistintamente maschi e femmine, dopo i 50...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti