Compressa
Definizione medica del termine Compressa
Ultimi cercati: Classificazione dello scompenso cardiaco secondo la New York Heart Association - Colite pseudomembranosa - Crossing-over - Larìngei, nervi - Laringofaringectomìa
Definizione di Compressa
Compressa
Forma farmaceutica solida preparata comprimendo farmaci in polvere.
La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata anche per via vaginale, per l’impianto sottocutaneo, per la preparazione estemporanea di soluzioni o sospensioni instabili.
È una delle forme preferite, in quanto dose unitaria, divisibile con ottima precisione di dosaggio.
Sono usati eccipienti diversi per renderla masticabile (sciolta in bocca), effervescente (sciolta in acqua), ad azione ritardata (che rilascia lentamente il farmaco).
Bambini e anziani possono avere difficoltà ad assumere farmaci in compresse: in questi casi è preferita la forma farmaceutica in gocce o in sciroppo, oppure in compressa effervescente.
La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata anche per via vaginale, per l’impianto sottocutaneo, per la preparazione estemporanea di soluzioni o sospensioni instabili.
È una delle forme preferite, in quanto dose unitaria, divisibile con ottima precisione di dosaggio.
Sono usati eccipienti diversi per renderla masticabile (sciolta in bocca), effervescente (sciolta in acqua), ad azione ritardata (che rilascia lentamente il farmaco).
Bambini e anziani possono avere difficoltà ad assumere farmaci in compresse: in questi casi è preferita la forma farmaceutica in gocce o in sciroppo, oppure in compressa effervescente.
Altri termini medici
Fecaluria
Emissione con le urine di sostanze fecali, per lo più dovuta a fistole tra vescica e colon o, più precisamente...
Definizione completa
Furosemide
Composto sulfonamidico ad azione diuretica molto intensa, agisce bloccando il riassorbimento di sodio e di cloro nel tratto ascendente dell'ansa...
Definizione completa
Papillare, Strato
La porzione più superficiale del derma che contiene le papille dermiche....
Definizione completa
Ipertensione Endocranica
Aumento della pressione endocranica. Può essere dovuta a un aumento del volume del contenuto della scatola cranica (processi espansivi infiammatori...
Definizione completa
Càpsula Medicamentosa
Forma farmaceutica costituita da un piccolo contenitore cilindrico, con le estremità arrotondate, costituito da due parti inserite l’una nell’altra e...
Definizione completa
Cistoplàstica
Intervento chirurgico con il quale si asporta parzialmente o completamente la vescica, sostituendola con un’ansa dell’intestino tenue (ileocistoplastica) o del...
Definizione completa
Haemòphilus Influenzae E Parainfluenzae
(famiglia Pasteurellaceae), coccobacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Provocano varie patologie, secondo le molteplici localizzazioni: faringite, sinusite, otite media, laringite, bronchite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892