Comunicazione Interatriale
Definizione medica del termine Comunicazione Interatriale
Ultimi cercati: Alienazione mentale - BPCO - ìleo meccànico - Chemioprevenzione - Lincomicina
Definizione di Comunicazione Interatriale
Comunicazione Interatriale
Alterazione dello sviluppo embrionale del cuore caratterizzata dalla presenza di una comunicazione fra l’atrio destro e il sinistro.
Nel primo circola normalmente sangue venoso, nel secondo arterioso: la maggiore pressione vigente nell’atrio sinistro fa sì che a ogni battito cardiaco una parte del sangue arterioso passi nell’atrio destro, mescolandosi con quello venoso.
La conseguenza più importante è un sovraccarico sulla circolazione polmonare.
La sintomatologia dipende dall’ampiezza del foro di comunicazione: nei difetti di minore entità il paziente può essere del tutto asintomatico.
Spesso i primi sintomi compaiono nella tarda adolescenza e consistono in dispnea da sforzo e facile affaticabilità, che tendono ad aggravarsi col tempo nei difetti più ampi.
La terapia è chirurgica.
Nel primo circola normalmente sangue venoso, nel secondo arterioso: la maggiore pressione vigente nell’atrio sinistro fa sì che a ogni battito cardiaco una parte del sangue arterioso passi nell’atrio destro, mescolandosi con quello venoso.
La conseguenza più importante è un sovraccarico sulla circolazione polmonare.
La sintomatologia dipende dall’ampiezza del foro di comunicazione: nei difetti di minore entità il paziente può essere del tutto asintomatico.
Spesso i primi sintomi compaiono nella tarda adolescenza e consistono in dispnea da sforzo e facile affaticabilità, che tendono ad aggravarsi col tempo nei difetti più ampi.
La terapia è chirurgica.
Altri termini medici
Postura
Atteggiamento dei singoli segmenti corporei e del corpo nel suo insieme. La sua regolazione dipende soprattutto da riflessi di natura...
Definizione completa
Estrògeni
Indice:Funzioni biologicheormoni sessuali femminili a struttura steroidea, derivati cioè dal nucleo di base del colesterolo, prodotti dall’ovaio, dal surrene e...
Definizione completa
Ciclospasmo
Contrazione spastica del muscolo ciliare dell’occhio, con relativo disturbo dell’accomodazione....
Definizione completa
Broncoaspirazione
Aspirazione di secreti mucosi catarrali dell’albero bronchiale effettuata, a volte, sotto la guida di un broncoscopio. La broncoaspirazione si rende...
Definizione completa
Vecchiaia
Indice:Vecchiaia e decadimento fisicoLa salute nella vecchiaiaperiodo della vita caratterizzato dal progressivo decadimento dell’organismo.Vecchiaia e decadimento fisico. A livello...
Definizione completa
Otosclerosi
(o otospongiosi), processo distrofico a carico della capsula ossea del labirinto. È un’affezione ereditaria, nella quale ha fondamentale importanza il...
Definizione completa
China Rossa
(Cinchona succirubra, famiglia Rubiacee), pianta di cui si usa in terapia la corteccia dei rami di esemplari vecchi di almeno...
Definizione completa
Gliosi
Processo riparativo che consegue alla distruzione delle cellule nervose; consiste nell’organizzazione di un tessuto sostitutivo, caratterizzato dalla trasformazione della glia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
