Caricamento...

Crenoterapìa

Definizione medica del termine Crenoterapìa

Ultimi cercati: Canale - Carboemoglobina - Coleresi - Corpo calloso - Coxotomìa

Definizione di Crenoterapìa

Crenoterapìa

Terapia a base di acqua minerale.
951     0

Altri termini medici

Clorpromazina

Farmaco neurolettico fenotiazinico dotato di notevole effetto sedativo (vedi fenotiazinici). È stato il primo neurolettico sintetizzato e impiegato in terapia...
Definizione completa

Doping

Impiego in campo sportivo di sostanze chimiche o di altri mezzi destinati a migliorare artificiosamente le prestazioni di un atleta...
Definizione completa

Algodistrofìa

Sindrome dolorosa degli arti legata a fenomeni circolatori. È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con...
Definizione completa

Sottolinguale, Ghiàndola

Formazione ghiandolare secernente saliva situata sotto la mucosa del pavimento della bocca; risulta composta di una ghiandola voluminosa (o principale)...
Definizione completa

Pelle D’oca

Espressione popolare per orripilazione....
Definizione completa

Sopore

Primo stadio del coma....
Definizione completa

Crepitazione

Rumore percepibile mobilizzando una superficie ossea fratturata, o premendo una zona del corpo in cui si sia instaurato un enfisema...
Definizione completa

Finestra Tonda

(o cocleare), struttura anatomica che mette in comunicazione l’orecchio medio con la coclea....
Definizione completa

àlbero Bronchiale

Insieme di trachea e bronchi (dai loro rami più grossi, dopo che si biforcano al termine della trachea, fino ai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti