Caricamento...

Cromatidio

Definizione medica del termine Cromatidio

Ultimi cercati: Còitus interruptus - Lichen ruber planus - Pseudoermafroditismo - Spermatogènesi - Bulbare, sìndrome

Definizione di Cromatidio

Cromatidio

Ciascuno dei due filamenti che costituiscono un cromosoma.
Ogni cromatidio è composto a sua volta da due filamenti detti cromonemi.
906     0

Altri termini medici

Emangioma

Sinonimo di angioma....
Definizione completa

Romberg, Malattìa Di

Vedi emiatrofia facciale progressiva....
Definizione completa

Mal D’aèreo

Forma di chinetosi....
Definizione completa

Emogasanalisi

Analisi della concentrazione dei gas disciolti nel sangue. L’emogasanalisi registra la pressione parziale di ossigeno e anidride carbonica, la saturazione...
Definizione completa

Peritoneo

Membrana sierosa sottile e trasparente, composta di due foglietti che si continuano uno con l’altro: uno parietale (peritoneo parietale), che...
Definizione completa

Adenoflèmmone

Flemmone che si sviluppa nei linfonodi e nei tessuti circostanti....
Definizione completa

Batmòtropo

Si dice di tutto ciò che influenza l’eccitabilità della fibra muscolare, in particolare quella cardiaca....
Definizione completa

Astenospermìa

Presenza di spermatozoi poco vitali nello sperma. Le cause sono le stesse dell’azoospermia....
Definizione completa

Colangioma

(o colangiocarcinoma), tumore maligno che insorge dall’epitelio biliare intra- ed extraepatico. Più frequente negli uomini (60%), presenta la massima incidenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti