Caricamento...

Crosta

Definizione medica del termine Crosta

Ultimi cercati: Fumaria - Quadrantopsìa - Antitumorali - Lebbra - Viola tricolore

Definizione di Crosta

Crosta

Placca che si forma sulla superficie cutanea in conseguenza di una lesione, durante il processo di riparazione dei tessuti per l’essiccamento del coagulo, del sangue e dei materiali organici fuoriusciti.
Rappresenta l’evoluzione di altre lesioni come la vescicola, la bolla, la pustola ecc., in cui si essiccano anche pus e siero.
La crosta varia per forma, colore, spessore, consistenza e aderenza agli strati più profondi.
La forma solitamente riproduce quella della lesione che l’ha preceduta.
Il colore della crosta varia a seconda del liquido di origine: può essere giallastro, giallo-verdastro, rossastro o nerastro.
In alcuni casi partecipano alla formazione della crosta anche cellule dello strato corneo in sfaldamento (squamocrosta).
1.834     0

Altri termini medici

Erògene, Zone

Vedi zone erogene....
Definizione completa

Centro

Punto o area circoscritta di un organo, situata centralmente o importante per caratteristiche funzionali o per particolare struttura. In particolare...
Definizione completa

Farmacologìa

Disciplina che studia i farmaci, le variazioni da questi indotte nell’organismo vivente, e i meccanismi fisici e fisico-chimici con cui...
Definizione completa

Aplasìa Midollare

Insufficienza funzionale grave del midollo osseo, che può riflettersi in una diminuzione globale di tutte le cellule del sangue, oppure...
Definizione completa

Sìnfisi

Articolazione del tipo anfiartrosi, dalla scarsa mobilità, la cui caratteristica è la presenza tra le superfici articolari, pressoché piane, di...
Definizione completa

Vegetazione

Crescita patologica di tessuto con aspetto fungoide, sporgente e ramificata. La vegetazione adenoidea è la crescita fungoide di tessuto linfatico...
Definizione completa

Lombare, Regione

Area posta ai due lati del tratto lombare della colonna vertebrale, delimitata in alto dai margini inferiori della 12a costa...
Definizione completa

Innervazione

Distribuzione di fibre nervose in un determinato organo, muscolo o territorio dell’organismo. Si parla di innervazione dell’apparato digerente, del braccio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti