Caricamento...

Crosta

Definizione medica del termine Crosta

Ultimi cercati: Cenestesi - Processo - Tibiotàrsica, articolazione - Diabete - Nevrasse

Definizione di Crosta

Crosta

Placca che si forma sulla superficie cutanea in conseguenza di una lesione, durante il processo di riparazione dei tessuti per l’essiccamento del coagulo, del sangue e dei materiali organici fuoriusciti.
Rappresenta l’evoluzione di altre lesioni come la vescicola, la bolla, la pustola ecc., in cui si essiccano anche pus e siero.
La crosta varia per forma, colore, spessore, consistenza e aderenza agli strati più profondi.
La forma solitamente riproduce quella della lesione che l’ha preceduta.
Il colore della crosta varia a seconda del liquido di origine: può essere giallastro, giallo-verdastro, rossastro o nerastro.
In alcuni casi partecipano alla formazione della crosta anche cellule dello strato corneo in sfaldamento (squamocrosta).
1.833     0

Altri termini medici

Tarsale

Si dice di formazione anatomica che è in relazione con il tarso del piede (ossa tarsali) o della palpebra....
Definizione completa

Falloppio, Tuba Di

Sinonimo di salpinge uterina....
Definizione completa

Reimpianto

Riattaccamento mediante intervento chirurgico di una parte totalmente recisa dall’organismo, per esempio, di una mano troncata, di un arto. Il...
Definizione completa

Potassio

Elemento chimico indispensabile a tutti gli organismi viventi, che devono inoltre mantenere nelle cellule e nei liquidi organici un appropriato...
Definizione completa

Gasser, Gànglio Semilunare Di

Ganglio nervoso che riceve i rami mascellare, mandibolare e oftalmico del trigemino, e dal quale partono le fibre nervose che...
Definizione completa

Rinoplàstica

Intervento di chirurgia plastica sul naso. Si propone di riparare perdite di tessuti cutanei, ossei, cartilaginei, o di correggere eventuali...
Definizione completa

Rinòlito

Corpo estraneo che si forma all’interno del naso, costituito da fosfato e carbonato di calcio o di magnesio. Può formarsi...
Definizione completa

Maltasi

Enzima digestivo che scinde le molecole di maltosio nelle due molecole di glucosio che lo formano; è presente principalmente sulle...
Definizione completa

Dotto

Canale con pareti proprie nel quale scorre in genere un liquido organico (sangue, linfa, bile ecc.). Per esempio, dotto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti