Decùbito
Definizione medica del termine Decùbito
Ultimi cercati: Diàlisi - Gonadòtropi, ormoni - Naso-ciliare, nervo - Nervo - Radiazioni, sìndrome acuta da
Definizione di Decùbito
Decùbito
Posizione assunta dal corpo umano nel letto.
Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando la posizione è imposta da malattia.
Il decùbito obbligato può essere: supino (nelle malattie febbrili), seduto o ortopnoico (in casi di difficoltà respiratoria e circolatoria), prono (in caso di colica addominale, di dolore gastrico ecc.), laterale (in caso di versamento pleurico).
Un tipo di decùbito particolare è quello detto a canne di fucile, con gambe ravvicinate e contratte in flessione, che si riscontra nella meningite.
La lunga immobilizzazione nel decùbito obbligato può provocare piaghe da decùbito (vedi piaga).
Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando la posizione è imposta da malattia.
Il decùbito obbligato può essere: supino (nelle malattie febbrili), seduto o ortopnoico (in casi di difficoltà respiratoria e circolatoria), prono (in caso di colica addominale, di dolore gastrico ecc.), laterale (in caso di versamento pleurico).
Un tipo di decùbito particolare è quello detto a canne di fucile, con gambe ravvicinate e contratte in flessione, che si riscontra nella meningite.
La lunga immobilizzazione nel decùbito obbligato può provocare piaghe da decùbito (vedi piaga).
Altri termini medici
Educazione Sessuale
Informazione sui processi fisiologici legati alla riproduzione e alla vita sessuale e orientamento a una corretta vita di coppia e...
Definizione completa
Omogeneizzato
Alimento carneo o vegetale ottenuto riducendo l’alimento originale in particelle piccolissime, accrescendone la digeribilità tramite l'enorme aumento della superficie d’attacco...
Definizione completa
Veralipride
Farmaco impiegato per ridurre le vampate di calore in menopausa. Può determinare iperprolattinemia. È controindicato in caso di displasie mammarie...
Definizione completa
Trimebutina
Farmaco antispastico, derivato della papaverina; è utilizzato particolarmente per il trattamento della sindrome del colon irritabile....
Definizione completa
Acqua Minerale
Acqua naturale, generalmente sorgiva, che contiene disciolti sali minerali e gas per l’azione solvente esercitata dall’acqua stessa sulle rocce attraversate...
Definizione completa
Ergosterolo
Provitamina che, sotto l'azione dei raggi ultravioletti, si trasforma in vitamina D2 o calciferolo (vedi vitamina D)....
Definizione completa
Condilomi Piani
Manifestazioni cliniche del secondo stadio della sifilide, che si presentano come papule giganti con superficie liscia, talora molto rilevate sul...
Definizione completa
Endòcrino, Sistema
Insieme delle ghiandole a secrezione interna, quelle cioè che riversano il loro prodotto (gli ormoni) direttamente nel sangue. Le ghiandole...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795