Diàtesi
Definizione medica del termine Diàtesi
Ultimi cercati: Acqua - Anticarie - Ariboflavinosi - Regione vertebrale - Ambidestrismo
Definizione di Diàtesi
Diàtesi
Disposizione dell’organismo, acquisita o su base ereditaria, a sviluppare una condizione patologica.
Per esempio, la diàtesi emorragica è la predisposizione allo sviluppo di emorragie; la diàtesi trombogena è la predisposizione allo sviluppo di fenomeni trombotici, mentre per diatesi allergica si intende la familiarità per malattie allergiche.
Caratteristiche le diàtesi che interessano malati di leucemie, policitemia vera, tumori maligni.
Vedi ereditarietà.
Per esempio, la diàtesi emorragica è la predisposizione allo sviluppo di emorragie; la diàtesi trombogena è la predisposizione allo sviluppo di fenomeni trombotici, mentre per diatesi allergica si intende la familiarità per malattie allergiche.
Caratteristiche le diàtesi che interessano malati di leucemie, policitemia vera, tumori maligni.
Vedi ereditarietà.
Altri termini medici
Colangiografìa
Esame radiologico mediante mezzo di contrasto, per visualizzare le vie biliari e la colecisti. Nella colangiografìa endovenosa il mezzo di...
Definizione completa
Diabete Mellito
Indice:Le differenti forme di diabete mellitoQuadro clinico e terapiamalattia del ricambio caratterizzata da alterazione del metabolismo dei carboidrati. Il paziente...
Definizione completa
Zinco
Metallo presente nell’organismo umano in quantità infinitesimali nelle ossa, nei denti, nel sangue e nel fegato. Partecipa al metabolismo dei...
Definizione completa
Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Pervietà del canale cervicale dell’utero, che perde la funzione di chiusura e di contenimento del feto e degli annessi durante...
Definizione completa
Proctorragìa
Emorragia del retto, talvolta in coincidenza con la defecazione, sintomatica in varie affezioni del retto quali polipi, emorroidi, ragadi anali...
Definizione completa
Ovogonio
(o oogonio), cellula germinale femminile immatura, dalla quale deriveranno, in seguito all’ovogenesi, prima gli ovociti e poi l’uovo....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795