Caricamento...

Disaccàridi

Definizione medica del termine Disaccàridi

Ultimi cercati: Archi bronchiali - Candidosi - Amnioressi - Gómito del tennista - Arco riflesso

Definizione di Disaccàridi

Disaccàridi

Carboidrati (glicidi) costituiti da due molecole di monosaccaridi.
Fanno parte dei disaccàridi il saccarosio, il lattosio, il maltosio.
Il saccarosio è il comune zucchero di impiego domestico: è formato da una molecola di glucosio e una di fruttosio.
Il lattosio è lo zucchero del latte (di cui costituisce circa il 5%) e deriva dall’unione di una molecola di glucosio con una di galattosio.
Il maltosio deriva dall’unione di due molecole di glucosio: non si trova come tale in natura, ma si può ottenere dalla digestione dell’amido.
A livello intestinale i disaccàridi vengono scissi dagli enzimi specifici (lattasi, maltasi ecc.) e assorbiti nei loro componenti elementari, cioè i monosaccaridi.
1.776     0

Altri termini medici

Ipostenìa

Riduzione della forza muscolare, espressione -solitamente- di una patologia del sistema nervoso centrale (per esempio a carico delle vie piramidali...
Definizione completa

Odontoblasto

Cellula mesenchimale della parte periferica della papilla dentale, destinata alla formazione di dentina e perciò detta anche membrana dell’avorio....
Definizione completa

Paralisi Pseudobulbare

(o sindrome pseudobulbare), complesso di sintomi determinati da deficit delle funzioni del bulbo spinale (disartria, disfagia, riso e pianto spastico)...
Definizione completa

Fruttosuria

Presenza di fruttosio nelle urine. È un sintomo caratteristico di una rara malattia ereditaria autosomica recessiva, che porta lo stesso...
Definizione completa

Amitriptilina

Farmaco del gruppo degli antidepressivi triciclici. Dotato di notevole azione antidepressiva e ansiolitica, è uno dei composti di elezione nel...
Definizione completa

Sideremìa

Concentrazione di ferro nel sangue, in cui si trova combinato con la transferrina. I valori normali della sideremìa sono suscettibili...
Definizione completa

Fatica Uditiva

Diminuzione della sensibilità uditiva, che persiste per un certo periodo di tempo oltre il termine di una stimolazione sonora prolungata...
Definizione completa

Nabumetone

Farmaco antinfiammatorio della categoria dei FANS. Inibisce la ciclossigenasi-2 in modo selettivo. Sembra dotato di minori effetti collaterali di altri...
Definizione completa

Trombocito

(o trombocita), sinonimo di piastrina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti