Caricamento...

Disinfestanti

Definizione medica del termine Disinfestanti

Ultimi cercati: Evirazione - Klebsiella pneumonìae - Elettrooculografìa - Terzana - Evacuazione

Definizione di Disinfestanti

Disinfestanti

Sostanze in grado di eliminare i parassiti che vivono all’esterno dell’ospite.
I disinfestanti agiscono sugli insetti (insetticidi) ma anche su piccoli animali (per esempio, i rodenticidi per i piccoli roditori) o su erbe infestanti, che possono arrecare danno o solamente fastidio.
Limitando l’attenzione ai parassiti umani, i disinfestanti vengono utilizzati per due scopi principali: la lotta agli insetti vettori di malattie (per esempio, mosche, zanzare, pidocchi) e la lotta contro gli insetti o gli animali che possono arrecare fastidio (per esempio, scarafaggi, zanzare, moscerini).
Il possibile accumulo nell’ambiente, conseguente alla stabilità chimica di alcune molecole di disinfestanti, può rappresentare un fattore di rischio per la salute.
975     0

Altri termini medici

Day Hospital

(in inglese, ospedale diurno), espressione con cui si definisce una particolare forma di assistenza medica ospedaliera, nella quale le prestazioni...
Definizione completa

Disgerminoma

Tumore dell’ovaio, non molto frequente, maligno in un terzo dei casi....
Definizione completa

Bowen, Morbo Di

Lesione cutanea, di forma generalmente lenticolare, di colorito vario. Può avere, a distanza di anni, un’evoluzione cancerosa....
Definizione completa

Somatormone

Sinonimo di somatotropina, ormone....
Definizione completa

Leiomiosarcoma

Tumore maligno della fibra muscolare liscia. Si osserva prevalentemente negli arti, nella parete intestinale e nel retroperitoneo. Dà precocemente metastasi...
Definizione completa

Kwashiorkor

Quadro di malnutrizione in cui spicca il deficit di proteine. Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima...
Definizione completa

Stapedectomìa

Intervento chirurgico di asportazione della staffa e sua sostituzione con una protesi, di polietilene o di altro materiale, ancorata all’incudine...
Definizione completa

Imene

Sottile membrana, rivestita da entrambi i lati da mucosa, che chiude parzialmente o totalmente l'orifizio vaginale. Lo spessore dell'imene può...
Definizione completa

Colecalciferolo

Nome con cui viene anche indicata la vitamina D3, la più rappresentata nei tessuti animali tra le vitamine del gruppo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti