Diuresi Forzata
Definizione medica del termine Diuresi Forzata
Ultimi cercati: Sessuofobìa - Au, antìgene - Idratanti - Funicolite - Sotalolo
Definizione di Diuresi Forzata
Diuresi Forzata
Forma di terapia disintossicante, che consiste nel provocare un elevatissimo flusso urinario allo scopo di accelerare e favorire l’eliminazione di sostanze tossiche presenti nel sangue.
È necessario indurre un flusso urinario pari ad almeno 500 ml per ora.
Per ottenere ciò, si somministrano al paziente adeguate quantità di liquidi direttamente per via endovenosa: in questo modo si aumenta moltissimo la quantità di sangue che viene filtrata dal rene, e si impedisce che le sostanze filtrate vengano riassorbite, in quanto rapidamente allontanate dall’abbondante flusso di urina.
La diuresi forzata viene in genere eseguita nei casi di avvelenamento da farmaci (sedativi, barbiturici) o da altre sostanze tossiche (per esempio, veleni dei funghi).
Richiede una stretta e continua sorveglianza clinica.
È necessario indurre un flusso urinario pari ad almeno 500 ml per ora.
Per ottenere ciò, si somministrano al paziente adeguate quantità di liquidi direttamente per via endovenosa: in questo modo si aumenta moltissimo la quantità di sangue che viene filtrata dal rene, e si impedisce che le sostanze filtrate vengano riassorbite, in quanto rapidamente allontanate dall’abbondante flusso di urina.
La diuresi forzata viene in genere eseguita nei casi di avvelenamento da farmaci (sedativi, barbiturici) o da altre sostanze tossiche (per esempio, veleni dei funghi).
Richiede una stretta e continua sorveglianza clinica.
Altri termini medici
Iperpiressìa
Condizione in cui la temperatura corporea si mantiene costantemente molto elevata (oltre i 39.5 °C)....
Definizione completa
Stenosi Mitràlica
Restringimento patologico della valvola mitrale del cuore; quasi sempre di origine reumatica, ostacola il deflusso del sangue dall’atrio al ventricolo...
Definizione completa
Tularemìa
Malattia infettiva causata dal batterio Francisella (Pasteurella) tularensis, che infetta molti animali selvatici e domestici, e viene trasmessa all’uomo per...
Definizione completa
Eruttazione
Eliminazione rumorosa, attraverso la bocca, di gas presenti nello stomaco. Si verifica normalmente al termine della fase digestiva gastrica, ma...
Definizione completa
Osteoplàstica
Intervento di ricostruzione di un osso medianteinnesto in seguito a una resezione....
Definizione completa
Pesce
Alimento ricco di proteine e di acidi grassi insaturi e polinsaturi, alcuni dei quali sono essenziali (per esempio, acido linoleico)...
Definizione completa
Paratiroidectomìa
Intervento chirurgico di asportazione delle paratiroidi. La paratiroidectomìa può essere completa, se vengono asportate tutte le ghiandole paratiroidi, oppure parziale...
Definizione completa
Vaiolo
Malattia infettiva altamente contagiosa, causata da un virus della famiglia dei Poxvirus, che si diffonde per inalazione delle goccioline di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
