ELISA
Definizione medica del termine ELISA
Ultimi cercati: Salmonellosi - Ano artificiale - Annidamento - Annesso - Acromìa
Definizione di ELISA
ELISA
Sigla di Enzyme-linked Immuno-sorbent Assay (prova di immunoassorbimento mediante anticorpi enzimadipendenti), esame di laboratorio effettuato mediante un reagente immunologico, che si fissa alla sostanza da testare, marcato a sua volta con enzima.
Gli enzimi più usati sono la perossidasi e la fosfatasi, la cui concentrazione nel sangue viene successivamente misurata con metodo fotometrico (vedi fotometria), valutando l’azione dell’enzima presente sul substrato corrispondente.
Viene impiegato, tra l’altro, per individuare infezioni virali ricercando gli anticorpi specifici.
Gli enzimi più usati sono la perossidasi e la fosfatasi, la cui concentrazione nel sangue viene successivamente misurata con metodo fotometrico (vedi fotometria), valutando l’azione dell’enzima presente sul substrato corrispondente.
Viene impiegato, tra l’altro, per individuare infezioni virali ricercando gli anticorpi specifici.
Altri termini medici
Omosessualità
Orientamento sessuale di chi prova attrazione erotica verso partner del proprio sesso. È una condizione che può riguardare sia uomini...
Definizione completa
Caratterialità
Complesso dei disturbi del carattere e del comportamento che esprimono il disarmonico sviluppo psicoaffettivo di una personalità, con note di...
Definizione completa
Frèmito
Sensazione ondulatoria sfumata che si prova alla palpazione di una superficie corporea ( per esempio: fremito vocali, cardiaci, muscolari, vascolari...
Definizione completa
Coxartrosi
Degenerazione artrosica dell’articolazione dell’anca. È tipica dell’età avanzata e si presenta con limitazione funzionale dei movimenti di rotazione e abduzione...
Definizione completa
Càlcolo
Concrezione di sali minerali che si forma soprattutto nelle cavità organiche o nei dotti ghiandolari per precipitazione e aggregazione dei...
Definizione completa
Citrullinuria
Anomalia congenita ereditaria, con deficit dell’enzima sintetasi dell’acido argininsuccinico. Ne risultano cospicue concentrazioni plasmatiche e urinarie di citrullina. Il quadro...
Definizione completa
Palato Ogivale
Malformazione della parte anteriore del palato, detta anche palato duro o volta palatina, che presenta una curvatura ad arco acuto...
Definizione completa
Disproteinemìa
(o disprotidemia), alterata composizione proteica del plasma sanguigno, spesso caratterizzata dalla comparsa di frazioni anomale con significato patologico....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
