Faringite
Definizione medica del termine Faringite
Ultimi cercati: Carbossiemoglobina - Charcot-Marie-Tooth, malattìa di - Filariosi - Incùdine - Aborto
Definizione di Faringite
Faringite
Processo infiammatorio a carico della faringe.
La faringite acuta è spesso un’estensione di analoghi processi in distretti vicini, come nella febbre faringo-congiuntivale e nella malattia respiratoria acuta.
I sintomi sono otalgia, adenite cervicale, febbre, congestione della mucosa.
La faringite cronica è un’affezione a lungo decorso che evolve in tre fasi: catarrale, ipertrofica e atrofica.
Oltre a condizioni predisponenti generali intervengono fattori locali: passaggio di secrezioni mucopurulente dal naso; ostruzione respiratoria nasale; abuso di alcol e tabacco; ambienti di vita e lavoro con clima secco, surriscaldato o con polveri o vapori; processi cronici o acuti recidivanti adenoidei e tonsillari.
È accompagnata da sensazione di dolore o al contrario perdita di sensibilità, sensazione di corpo estraneo, solletico o vellichio, necessità di deglutire e di raschiare la gola, tosse.
La terapia è volta a modificare o eliminare i fattori favorenti, mentre, per il resto, è aspecifica, con inalazioni di acque sulfuree o salsoiodiche, collutori alcalini e inalazioni di sostanze balsamiche.
La faringite acuta è spesso un’estensione di analoghi processi in distretti vicini, come nella febbre faringo-congiuntivale e nella malattia respiratoria acuta.
I sintomi sono otalgia, adenite cervicale, febbre, congestione della mucosa.
La faringite cronica è un’affezione a lungo decorso che evolve in tre fasi: catarrale, ipertrofica e atrofica.
Oltre a condizioni predisponenti generali intervengono fattori locali: passaggio di secrezioni mucopurulente dal naso; ostruzione respiratoria nasale; abuso di alcol e tabacco; ambienti di vita e lavoro con clima secco, surriscaldato o con polveri o vapori; processi cronici o acuti recidivanti adenoidei e tonsillari.
È accompagnata da sensazione di dolore o al contrario perdita di sensibilità, sensazione di corpo estraneo, solletico o vellichio, necessità di deglutire e di raschiare la gola, tosse.
La terapia è volta a modificare o eliminare i fattori favorenti, mentre, per il resto, è aspecifica, con inalazioni di acque sulfuree o salsoiodiche, collutori alcalini e inalazioni di sostanze balsamiche.
Altri termini medici
Cecostomìa
Comunicazione, stabilita mediante intervento chirurgico, tra l’intestino cieco e l’esterno (vedi anche ano artificiale)....
Definizione completa
Gustative, Papille
Piccole escrescenze poste sulla faccia superiore della lingua, che si possono distinguere in fungiformi, fogliate e vallate. Contengono, nello spessore...
Definizione completa
Ectròpion
Rovesciamento delle palpebre verso l’esterno; di solito è bilaterale e interessa maggiormente la palpebra inferiore. Si distinguono una forma spastico-paralitica...
Definizione completa
Bilancio Azotato
Indice del ricambio delle proteine e degli aminoacidi; si determina dal rapporto tra la quota di proteine introdotte con gli...
Definizione completa
Quadricìpite Femorale
Muscolo della regione anteriore della coscia costituito da quattro capi (retto anteriore e vasto mediale, laterale e intermedio), che originano...
Definizione completa
Flurazepam
Farmaco ansiolitico a lunga emivita, della categoria delle benzodiazepine, utilizzato soprattutto nella cura dell’insonnia. Può ridurre la concentrazione e la...
Definizione completa
Litìasi Pancreàtica
Presenza di calcoli nei dotti pancreatici. I calcoli si formano soprattutto in caso di pancreatite cronica da alcol, e possono...
Definizione completa
Korsakoff, Sìndrome Di
Tipica manifestazione acuta dell'alcolismo cronico, detta anche psicosi di Korsakoff, dovuta agli effetti della deficienza di tiamina (vitamina B1) sul...
Definizione completa
Alcolemìa
Concentrazione di alcol etilico nel sangue. L’alcol viene assorbito soprattutto nel duodeno e nel digiuno, in misura minore nello stomaco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6330
giorni online
614010