Caricamento...

Febbre Ricorrente

Definizione medica del termine Febbre Ricorrente

Ultimi cercati: Ermafroditismo - Antibiòtici - BPCO - Brossage - Coltura dei tessuti

Definizione di Febbre Ricorrente

Febbre Ricorrente

Malattia causata da varie specie di batteri spirochetacei del genere Borrelia.
È caratterizzata da diversi cicli (sino a 10, della durata di 5-7 giorni) alternati di febbre molto alta e assenza totale di febbre.
È accompagnata da splenomegalia ed epatomegalia con papule cutanee e alle mucose.
La terapia, data la gravità della compromissione generale che la febbre molto elevata può determinare, contempla il supporto multisistemico (controllo idroelettrolitico, analgesici, antipiretici, reidratazione sostenuta) delle funzioni corporee e l'uso di antibiotici mirati (tetracicline, macrolidi o cloramfenicolo).
Attenzione va prestata alla prevenzione e al trattamento delle possibili complicanze: encefalopatia, miocardite, shock, ipovolemia, coagulazione intravascolare disseminata (DIC), insufficienza epatica e renale.
1.078     0

Altri termini medici

Biodegradàbile

Si dice di un materiale costituito da un composto chimico organico che può subire una degradazione da parte di microrganismi...
Definizione completa

Diabete Mellito

Indice:Le differenti forme di diabete mellitoQuadro clinico e terapiamalattia del ricambio caratterizzata da alterazione del metabolismo dei carboidrati. Il paziente...
Definizione completa

Mesocolon

Piega peritoneale che avvolge il colon e lo mantiene aderente alla parete posteriore dell’addome; si divide in ascendente, trasverso, discendente...
Definizione completa

Collabimento

Sinonimo di collasso....
Definizione completa

Emissario

In medicina, termine con cui si indicano alcuni vasi venosi della testa che pongono in comunicazione fra loro i seni...
Definizione completa

Tiflite

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico dell’intestino cieco. Le cause vanno dalla stasi delle feci nei pazienti affetti da...
Definizione completa

Bottone

Nome dato a varie formazioni anatomiche a forma di bottone. Il bottone embrionale è una masserella cellulare interna alla blastocisti...
Definizione completa

Nicardipina

Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice, impiegato nella terapia dell’angina pectoris, dell’ipertensione e dello scompenso cardiaco. Può determinare nausea, anoressia, pirosi...
Definizione completa

Prednisolone

Farmaco cortisonico; presenta indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso simili al prednisone; viene utilizzato anche per uso topico sotto forma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti