Caricamento...

Fenilalanina

Definizione medica del termine Fenilalanina

Ultimi cercati: Eutòcico - Basilica, vena - Bowen, morbo di - Escherìchia coli - Esòfago

Definizione di Fenilalanina

Fenilalanina

Aminoacido contenuto nella maggior parte delle proteine animali e vegetali.
È un aminoacido essenziale per la specie umana, la cui importanza biologica è legata alla sintesi proteica e alla biosintesi di ormoni tiroidei e catecolamine.
Nell’organismo, la fenilalanina è trasformata in tiroxina per opera di un sistema enzimatico ossidativo localizzato nel fegato.
Il suo accumulo nell’organismo a causa di alterazioni metaboliche porta alle iperfenilalaninemie.
945     0

Altri termini medici

Flebite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, che interessa un vaso venoso o parte di esso. Poiché la flebite spesso si accompagna...
Definizione completa

Pressione Oculare

Indice:pressione determinata dalla forza esercitata all’interno dell’occhio dai fluidi in esso contenuti. L’aumento della pressione oculare è il sintomo caratteristico...
Definizione completa

Catabolito

(o catabolita), composto chimico che si forma nell’organismo durante i processi catabolici (per esempio, l’urea, l’ammoniaca)....
Definizione completa

Seminoma

Tumore maligno del testicolo derivante da cellule indifferenziate provenienti dalla gonade embrionale. Se ne conoscono tre varietà istologiche: il seminoma...
Definizione completa

Shock Anafilàttico

Shock allergico, provocato dall’introduzione nell’organismo di una sostanza verso la quale il soggetto è sensibilizzato. Si manifesta in modo improvviso...
Definizione completa

Consulto

Esame collegiale fatto da più medici attorno a un malato su richiesta del medico curante, per formulare una diagnosi corretta...
Definizione completa

Saliva

Prodotto di secrezione delle ghiandole salivari. È un liquido inodore, incolore, torbido e filante, contenente sostanze inorganiche e sostanze organiche...
Definizione completa

Stipsi

Sinonimo di stitichezza....
Definizione completa

Cemento

Tessuto calcificato che costituisce il rivestimento esterno della radice del dente. Viene prodotto da speciali cellule del connettivo dette cementoblasti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti