Caricamento...

Feticismo

Definizione medica del termine Feticismo

Ultimi cercati: Dose di radiazioni - Urgenza - Agonìa - Emoseno - Gastralgìa

Definizione di Feticismo

Feticismo

Comportamento sessuale deviante, caratterizzato dallo spostamento della meta sessuale dalla persona nella sua interezza a un sostituto (il feticcio), sia esso una parte del corpo stesso, un indumento, secrezioni corporee, o un qualsiasi oggetto.
Si possono descrivere tre forme: la forma attiva, nella quale l’individuo usa attivamente il feticcio per eccitarsi; la forma passiva, quando vuole che il feticcio sia usato su di lui da un’altra persona; e infine la forma contemplativa, quando l’eccitamento deriva dal contemplare i feticci collezionati.
Il feticismo, molto più diffuso tra i maschi, è indice di un importante disturbo della personalità, e la gravità è misurabile in funzione della possibilità e della capacità residua di instaurare o mantenere relazioni di coppia.
1.052     0

Altri termini medici

Nicotinamide

Costituente della vitamina PP....
Definizione completa

Tumore

Indice:Le cause dei tumoriL’epidemiologia dei tumoriLa prevenzione primaria dei tumoriLa prevenzione secondaria dei tumoriLa terapia dei tumoriTerapie alternative e tumori...
Definizione completa

Cerotto

Nastro di carta, tessuto o plastica, con una faccia adesiva, per fermare garze o bende da medicazione. Ne esistono di...
Definizione completa

Widal, Reazione Di

Sierodiagnosi che permette di diagnosticare il tifo addominale o forme paratifiche. Consiste nel mettere a contatto il siero del paziente...
Definizione completa

Shunt

Indice:Lo shunt circolatoriocomunicazione diretta tra due canali strutturalmente separati di uno stesso apparato conduttore (sistema cardiovascolare, apparato digestivo ecc.):...
Definizione completa

Ureterostomìa

Intervento chirurgico mediante il quale l’uretere viene fissato alla cute (ureterostomìa cutanea) attraverso un’incisione praticata a livello della cresta iliaca...
Definizione completa

Attaccamento

La capacità di stabilire legami affettivi e di agire per mantenere la vicinanza con un altro individuo, considerato capace di...
Definizione completa

Fagedènico

Termine usato in riferimento a lesioni ulcerose che non guariscono ma si approfondiscono “mangiando” tessuti circostanti....
Definizione completa

Tono Vagale

Stato di eccitazione del sistema parasimpatico che, insieme all’attività antagonista del tono simpatico, mantiene l’equilibrio neurovegetativo dell’organismo; per esempio, l’attività...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti