Fragilità Capillare
Definizione medica del termine Fragilità Capillare
Ultimi cercati: Alchilanti - Coma iperosmolare - Lagoftalmo - Reiter, sìndrome di - Stòmaco, tumori dello
Definizione di Fragilità Capillare
Fragilità Capillare
Minore resistenza dei capillari, che causa manifestazioni purpuriche e piccoli sanguinamenti della cute e delle mucose.
La fragilità capillare può essere conseguente a infezioni, disvitaminosi, amiloidosi, crioglobulinemia, farmaci, malattia di Cushing, oppure comparire nel corso delle malattie ereditarie del tessuto connettivo (sindrome di Ehlers-Danlos, sindrome di Marfan).
La fragilità capillare può essere conseguente a infezioni, disvitaminosi, amiloidosi, crioglobulinemia, farmaci, malattia di Cushing, oppure comparire nel corso delle malattie ereditarie del tessuto connettivo (sindrome di Ehlers-Danlos, sindrome di Marfan).
Altri termini medici
Gastrectasìa
Dilatazione abnorme dello stomaco. Si riscontra in individui affetti da perdita di tono dei visceri addominali, ma anche nei forti...
Definizione completa
Miositi
(o polimiositi), gruppo di malattie caratterizzate da infiammazione generalizzata del tessuto muscolare dominata da un quadro di infiltrazione linfocitaria, perlopiù...
Definizione completa
Mesotelioma
Tumore maligno derivato dal tessuto mesoteliale (peritoneo, pleura, pericardio). La localizzazione più importante è a livello pleurico, dove se ne...
Definizione completa
Schermo Solare
Prodotto cosmetico contenente filtri di protezione contro i raggi solari, con un fattore molto elevato. È generalmente costituito da miscele...
Definizione completa
Figurato
Si dice di ogni elemento corpuscolare di un tessuto, differenziandolo così dalla porzione amorfa: per esempio, i globuli rossi e...
Definizione completa
Anello
In anatomia, termine generico usato per indicare aperture o brevi canali di forma rotondeggiante (anello inguinale, anello ombelicale ecc.)...
Definizione completa
Confusionale, Stato
(o confusione mentale), stato caratterizzato da un’alterazione parziale della coscienza, in cui le funzioni cerebrali superiori sono disorganizzate; in particolare...
Definizione completa
Capreomicina
Farmaco antitubercolare elaborato da Streptomyces capreolus. È spesso attiva sui micobatteri divenuti resistenti agli antitubercolari maggiori (streptomicina, kanamicina, acido paraminosalicilico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892