Caricamento...

Gelone

Definizione medica del termine Gelone

Ultimi cercati: Aminoippùrico, àcido - Aspartatoaminotransferasi - Desaturazione di ossigeno - Oligomenorrea - Semilunari, vàlvole

Definizione di Gelone

Gelone

(o eritema pernio), lesione eritematosa circoscritta provocata dal freddo, specialmente umido, in soggetti che presentano un terreno costituzionale predisponente (turbe circolatorie, disturbi endocrini); si localizza di preferenza alle dita delle mani e dei piedi, al naso, alle orecchie.
Si presenta come una chiazza edematosa di colorito rosso-violaceo (eritema da stasi), con cute fredda, lucente.
Il prurito è intenso soprattutto dopo il riscaldamento della zona interessata; il dolore può essere di modica entità o con sensazione di bruciore.
Nei casi gravi possono comparire vescicole e bolle a contenuto sieroemorragico, che tendono a ulcerarsi con necrosi cutanea.
Dopo alcune settimane il gelone guarisce senza lasciare esiti.
Le recidive stagionali sono frequenti, quindi è importante evitare esposizioni al freddo e proteggersi con indumenti adatti.
Può risultare utile l'applicazione locale di pomate cortisoniche.
904     0

Altri termini medici

Ileo Paralitico

Occlusione intestinale dovuta alla cessazione dei movimenti peristaltici dell’intestino. Si distinguono vari tipi di ileo paralitico: post-operatorio (da trauma chirurgico...
Definizione completa

Elettroliti

Sostanze (acidi, basi o sali) che disciolte in acqua o in altri solventi si dissociano in ioni, cioè in atomi...
Definizione completa

VLDL

Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
Definizione completa

Immunosiero

Siero ottenuto dal sangue di un animale (di solito un cavallo) immunizzato contro un certo microrganismo o contro una tossina...
Definizione completa

Potenziale Evocato

Registrazione dell’attività bioelettrica di aree cerebrali in risposta a precisi stimoli sensoriali esterni, visivi, acustici o tattili. Si distinguono potenziali...
Definizione completa

Garza

Tessuto rado di cotone bianco e dotato di un notevole potere assorbente (idrofilo), usato quale materiale di medicazione. Deve corrispondere...
Definizione completa

Intervertebrale

Si dice di formazione anatomica situata fra due vertebre contigue (per esempio, disco intervertebrale, ganglio intervertebrale)....
Definizione completa

Gittata Cardìaca

Quantità di sangue che viene espulsa in un minuto dai ventricoli del cuore. La gittata cardìaca (GC) risulta dal prodotto...
Definizione completa

Stanchezza

Sensazione soggettiva di mancanza di forza. Spesso, dopo uno sforzo fisico che ha richiesto un impegno superiore alle nostre possibilità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti