Caricamento...

Stanchezza

Definizione medica del termine Stanchezza

Ultimi cercati: Mesonefro - Bàsico - Trattamento sanitario obbligatorio (TSO) - Grasso corpòreo - Laringoscopìa

Definizione di Stanchezza

Stanchezza

Sensazione soggettiva di mancanza di forza.
Spesso, dopo uno sforzo fisico che ha richiesto un impegno superiore alle nostre possibilità o dopo uno sforzo mentale notevole, sentiamo che le nostre forze sono diminuite e che non siamo in grado di svolgere efficientemente alcuna attività.
Questa sensazione si definisce stanchezza ed è un’esperienza comune e normale nella vita quotidiana.
Per questo tipo di stanchezza il miglior rimedio è il sonno, che rallenta le attività vitali e assicura il recupero delle energie spese dall’organismo.
Altre volte la stanchezza assume un carattere patologico poiché nasconde una vera malattia, che si definisce più propriamente astenia.
Nelle persone anziane la stanchezza può nascondere uno stato anemico o una carenza di nutrizione; alcune malattie infettive si manifestano con stanchezza lieve, ma persistente; stanchezza si osserva anche in corso di malattie delle ghiandole endocrine (ipotiroidismo, morbo di Addison).
1.955     0

Altri termini medici

Impiombatura Dei Denti

Vedi otturazione dentale....
Definizione completa

Amarìllico, Virus

Vedi virus della febbre gialla....
Definizione completa

Adamantinoma

Tumore che trae origine dai tessuti epiteliali dello smalto dei denti, localizzato generalmente nella regione mandibolare. Istologicamente benigno, viene detto...
Definizione completa

Precoma

Primo stadio del coma, caratterizzato da obnubilamento e sopore; è uno stato simile al dormiveglia, con rallentamento ideomotorio, per cui...
Definizione completa

Laringotracheotomìa

Incisione verticale mediana della laringe, attraverso la cartilagine cricoidea, e dei primi anelli cartilaginei della trachea. È indicata in tutti...
Definizione completa

Tromboplastina Parziale

(o tempo parziale di tromboplastina, o PTT), parametro che permette di valutare la funzione di coagulazione del sangue....
Definizione completa

Sacco Auricolare

Sinonimo di sacculo....
Definizione completa

Litotripsìa

(o litotrissia), frantumazione di calcoli vescicali in passato eseguita mediante una pinza, detta litotritore, introdotta manualmente in vescica attraverso l’uretra...
Definizione completa

Rèfluo

Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti