Caricamento...

Glafenina

Definizione medica del termine Glafenina

Ultimi cercati: Derealizzazione - Diagnosi - Enucleazione - Nasali, ossa - Diaframma (contraccezione)

Definizione di Glafenina

Glafenina

Farmaco analgesico senza proprietà antipiretiche e antinfiammatorie.
Indicato come analgesico nella terapia del dolore, nell’artrite reumatoide, nell’attacco di gotta, è stato ritirato dal commercio per lo sfavorevole rapporto rischi/benefici (soprattutto reazioni allergiche).
1.070     0

Altri termini medici

Amilasi

Enzima in grado di rompere i legami tra molecole di monosaccaridi portando alla degradazione degli zuccheri complessi (amido e glicogeno)...
Definizione completa

Disco Intervertebrale

Struttura fibrocartilaginea a forma di disco interposta tra i corpi vertebrali di due vertebre contigue. È formato da un anello...
Definizione completa

Sydenham, Corea Di

Sinonimo di ballo di San Vito....
Definizione completa

Epatologia

Branca della medicina che studia la fisiopatologia del fegato....
Definizione completa

Coàgulo

Massa semisolida di consistenza gelatinosa che si forma quando il sangue fuoriesce da un vaso, all’interno o all’esterno del corpo...
Definizione completa

Krause, Corpùscoli Di

Piccole formazioni rotondeggianti che si trovano nel derma e soprattutto nel tessuto connettivo sottomucoso con funzione di recettori tattili e...
Definizione completa

Tonometrìa

Vedi tonografia....
Definizione completa

Ritmo Circadiano

Ritmo biologico giornaliero, caratterizzato cioè da una periodicità di 24 ore. In sincronia col ritmo circadiano vengono regolati molti dei...
Definizione completa

Chelòide

Eccessiva formazione di tessuto cicatriziale nel processo di cicatrizzazione di una ferita. Ha consistenza abbastanza dura e tende a essere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti