Caricamento...

Amilasi

Definizione medica del termine Amilasi

Ultimi cercati: Pesce - Meningomielite - Tromboelastografìa - Podàlica, presentazione - Vasocostrizione

Definizione di Amilasi

Amilasi

Enzima in grado di rompere i legami tra molecole di monosaccaridi portando alla degradazione degli zuccheri complessi (amido e glicogeno) in glucosio.
L’amilasi è contenuta principalmente nel pancreas e nelle ghiandole salivari, e suoi valori elevati nel sangue possono essere indice di pancreatite acuta.
In terapia si impiega talora nelle insufficienze pancreatiche.
1.133     0

Altri termini medici

Sincinesia

Insieme di movimenti fisiologici involontari che accompagnano i movimenti volontari: per esempio, lo spostamento dei globi oculari verso l’alto al...
Definizione completa

Estradiolo

(o 17-beta-estradiolo), il principale ormone estrogeno (vedi estrogeni)....
Definizione completa

Dilatazione

Ingrandimento fisiologico, patologico o provocato, di un organo cavo. La dilatazione cardiaca consiste nell’ingrandimento delle cavità del cuore con assottigliamento...
Definizione completa

Atropìnici

Sinonimo di anticolinergici....
Definizione completa

Isterìa

(o isterismo), forma psiconevrotica caratterizzata da manifestazioni somatiche e psichiche che insorgono generalmente sulla base di una personalità isterica, i...
Definizione completa

Rima Labiale

Fessura che delimita le due labbra chiuse....
Definizione completa

Corionepitelioma

Tumore maligno che deriva dagli elementi epiteliali del corion. Si forma solitamente nell’utero o nella tuba, subito dopo una gravidanza...
Definizione completa

Iodio

Elemento chimico, il cui fabbisogno organico giornaliero è di circa 0,1 mg. Esso viene in massima parte immagazzinato e...
Definizione completa

Cubòide

Osso del tarso che si articola col calcagno, col terzo cuneiforme e con due ossa metatarsali....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti