Caricamento...

Glomo

Definizione medica del termine Glomo

Ultimi cercati: Angiocolecistografìa - Arachidònico, àcido - Acarbose - Afta - Apgar, punteggio di

Definizione di Glomo

Glomo

Piccolo organulo composto da tessuto vascolare o nervoso, o da entrambi.
Il glomo carotideo è formato da glomi vascolari frammisti a fibre nervose vegetative e contribuisce alla regolazione della pressione arteriosa inviando informazioni ai centri nervosi regolatori che sono situati nel tronco encefalico.
Si trova alla biforcazione della carotide comune.
908     0

Altri termini medici

Collagenasi

Enzimi del gruppo delle metalloproteasi in grado di degradare le principali proteine che costituiscono il tessuto connettivo. Le citochine liberate...
Definizione completa

Cilindroma

Tumore di origine epiteliale che si manifesta soprattutto al cuoio capelluto, ma anche al volto e nella cavità orale....
Definizione completa

Petrosi, Nervi

Rami collaterali del nervo facciale che attraversano la rocca petrosa....
Definizione completa

Charcot-Marie-Tooth, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Rigùrgito

Sinonimo di reflusso esofageo....
Definizione completa

Cistoadenoma

Sinonimo di cistoma....
Definizione completa

Estrazione Dentaria

(o avulsione dentaria), asportazione di un dente che si pratica quando si dimostrano insufficienti tutti i trattamenti di conservazione dello...
Definizione completa

Meròcrina

Si dice di ghiandola che si limita a secernere i propri prodotti senza cedere parte del citoplasma e della membrana...
Definizione completa

Glicogenolisi

Processo di demolizione del glicogeno, utilizzato dall’organismo per ottenere molecole più semplici e disponibili prontamente, come il glucosio. La glicogenolisi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti