Idropionefrosi
Definizione medica del termine Idropionefrosi
Ultimi cercati: Collettori linfàtici - Wilson, morbo di - B - Opistòtono - Capacità vitale
Definizione di Idropionefrosi
Idropionefrosi
Infezione renale che rappresenta una complicazione dell’idronefrosi.
Le sacche dilatate, che sostituiscono progressivamente il normale tessuto renale nelle idronefrosi, si riempiono di pus, che viene eliminato con le urine (si ha cioè piuria, con urine torbide).
La idropionefrosi si manifesta con febbre, grave compromissione delle condizioni generali del soggetto, dolore e gonfiore in corrispondenza della loggia renale (porzione del dorso subito al disotto dell’arcata costale).
Le sacche dilatate, che sostituiscono progressivamente il normale tessuto renale nelle idronefrosi, si riempiono di pus, che viene eliminato con le urine (si ha cioè piuria, con urine torbide).
La idropionefrosi si manifesta con febbre, grave compromissione delle condizioni generali del soggetto, dolore e gonfiore in corrispondenza della loggia renale (porzione del dorso subito al disotto dell’arcata costale).
Altri termini medici
Sotalolo
Farmaco betabloccante puro, impiegato come antipertensivo. Presenta gli stessi effetti collaterali e le stesse precauzioni d’uso dei betabloccanti....
Definizione completa
Ipocinesi
(o ipocinesia) difficoltà nell’esecuzione dei movimenti volontari, di grado meno marcato rispetto all’acinesia....
Definizione completa
Klebsiella Pneumonìae
(famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile, che provoca infezioni cutanee, respiratorie, urinarie, gastrointestinali, delle vie biliari, del peritoneo, nonché...
Definizione completa
Osteocito
(o osteocita), cellula situata in piccole cavità della sostanza fondamentale del tessuto osseo, dette lacune ossee. Gli osteociti hanno corpo...
Definizione completa
Accesso
Insieme di manifestazioni patologiche, perlopiù a insorgenza improvvisa e acuta, che compaiono generalmente a intervalli regolari o irregolari....
Definizione completa
PSA, Antigene Prostata-specifico
Proteina prodotta sia dall’epitelio prostatico normale sia da quello tumorale. La sua concentrazione aumenta in caso di tumore della prostata...
Definizione completa
àdipe
Deposito di sostanze grasse nei tessuti e negli organi. Varia a seconda della popolazione di appartenenza, dell’età, del sesso (nella...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
