IGF-1
Definizione medica del termine IGF-1
Ultimi cercati: Metafase - Wilms, tumore di - Adenosinmonofosfato cìclico, 3,5- - Antidiurètico, ormone - Dermacentor andersoni
Definizione di IGF-1
IGF-1
Abbreviazione del fattore di crescita insulino-simile-1 (insulin-like growth factor-1).
È considerato il fattore di crescita più potente, manifestando aspetti in comune con l’ormone della crescita.
Prodotto dal fegato, stimola fisiologicamente la proliferazione delle cellule nelle fasi dello sviluppo, della riparazione e del ricambio tessutale.
Può essere prodotto in modo autocrino anche dalle cellule tumorali, che lo utilizzano per aumentare la velocità di crescita.
È considerato il fattore di crescita più potente, manifestando aspetti in comune con l’ormone della crescita.
Prodotto dal fegato, stimola fisiologicamente la proliferazione delle cellule nelle fasi dello sviluppo, della riparazione e del ricambio tessutale.
Può essere prodotto in modo autocrino anche dalle cellule tumorali, che lo utilizzano per aumentare la velocità di crescita.
Altri termini medici
Ciproterone
Ormone steroideo con forte azione progestinica (250-1000 volte superiore a quella del progesterone). Impiegato sotto controllo medico nella terapia dell’irsutismo...
Definizione completa
Lidoflazina
Farmaco calcioantagonista impiegato nella terapia dell’angina pectoris. È simile alla nifedipina e richiede molte settimane di trattamento per raggiungere il...
Definizione completa
Uropionefrosi
Idronefrosi complicata da infiammazione purulenta. Si manifesta con dolore intenso in sede renale, febbre con brividi, debolezza generale ed eliminazione...
Definizione completa
Formoterolo
Farmaco broncodilatatore usato per via aerosolica, caratterizzato da azione sia immediata sia prolungata, di impiego diffuso nell’asma bronchiale, sia da...
Definizione completa
Linfoepitelioma
Tumore maligno del timo, delle tonsille palatine, linguale e faringea, così denominato per la natura epiteliale di questi organi e...
Definizione completa
Lavanda
(Lavandula officinalis, famiglia Labiate), pianta molto conosciuta per l’uso deodorante e antitarmico. Si usano in terapia le sommità fiorite, che...
Definizione completa
Esaurimento Nervoso
Espressione impropria usata per indicare genericamente condizioni di disagio psicologico e in particolare uno stato di stanchezza, irritabilità ansiosa, disturbi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795