Wilms, Tumore Di
Definizione medica del termine Wilms, Tumore Di
Ultimi cercati: Trigèmino, nervo - Laringotomìa - Epatoprotettori - ùlcera gàstrica - Cefalotina
Definizione di Wilms, Tumore Di
Wilms, Tumore Di
Tumore maligno del rene che si origina nel feto da cellule multipotenti, ed è quindi simile a un teratoma.
Per incidenza è secondo solo al neuroblastoma; colpisce i bambini con un picco di maggiore frequenza tra il primo e il terzo anno di vita.
Il segno clinico principale, spesso unico, è costituito dalla presenza di una massa addominale.
A volte si presentano: ematuria, febbricola, anemia, decadimento generale, disappetenza, ipertensione, raramente dolore addominale.
Le metastasi a distanza colpiscono polmoni, ossa, fegato e cervello; frequente l’interessamento per contiguità delle ghiandole surrenali.
La terapia comporta, quando possibile, la nefrectomia: più piccolo è il bambino e più facilmente l’asportazione del tumore è radicale; in questi casi la guarigione è superiore all’80%.
Se la massa tumorale ha già invaso i tessuti vicini o sono presenti metastasi, si esegue la radioterapia; la chemioterapia con actinomicina D, vincristina, adriamicina, ciclofosfamide e cisplatino va eseguita in ogni caso, per prevenire le metastasi.
Per incidenza è secondo solo al neuroblastoma; colpisce i bambini con un picco di maggiore frequenza tra il primo e il terzo anno di vita.
Il segno clinico principale, spesso unico, è costituito dalla presenza di una massa addominale.
A volte si presentano: ematuria, febbricola, anemia, decadimento generale, disappetenza, ipertensione, raramente dolore addominale.
Le metastasi a distanza colpiscono polmoni, ossa, fegato e cervello; frequente l’interessamento per contiguità delle ghiandole surrenali.
La terapia comporta, quando possibile, la nefrectomia: più piccolo è il bambino e più facilmente l’asportazione del tumore è radicale; in questi casi la guarigione è superiore all’80%.
Se la massa tumorale ha già invaso i tessuti vicini o sono presenti metastasi, si esegue la radioterapia; la chemioterapia con actinomicina D, vincristina, adriamicina, ciclofosfamide e cisplatino va eseguita in ogni caso, per prevenire le metastasi.
Altri termini medici
Triamterene
Farmaco diuretico che agisce sulla pompa sodio-potassio del tubulo renale provocando un risparmio di potassio. È impiegato nello scompenso cardiaco...
Definizione completa
Istològico, Esame
Esame microscopico delle caratteristiche morfologiche di un frammento di tessuto e delle cellule che lo compongono, al fine di confermare...
Definizione completa
Somatostatina
Ormone polipeptidico prodotto dall’ipotalamo. La somatostatina inibisce la liberazione dell’ormone somatotropo prodotto dall’ipofisi. Questa inibizione si realizza sia nei soggetti...
Definizione completa
Isotretinoina
Farmaco a base di acido 13-cis-retinoico. Trova indicazione nella cura dell’acne severa, nodulare, conglobata. A causa dell’alto rischio di malformazioni...
Definizione completa
Enoftalmo
Condizione in cui il bulbo oculare è anormalmente situato nell'orbita in posizione più profonda di quanto non lo sia in...
Definizione completa
HIV
Retrovirus a RNA, appartenente alla famiglia Retroviridae, genere Lentivirus, responsabile dell'AIDS (in passato veniva chiamato LAV o HTLV-III). Alle latitudini...
Definizione completa
Sella Tùrcica
Marcata escavazione sita sulla faccia superiore dell’osso sfenoide, in cui è contenuta l’ipofisi....
Definizione completa
Oddi, Sfintere Di
Struttura muscolare, situata nell’orifizio di sbocco del coledoco nel duodeno, a livello del collo dell’ampolla di Vater, che regola il...
Definizione completa
Tiroidectomìa
Asportazione chirurgica, parziale o totale, della tiroide; è praticata nei casi di gozzo colloide e nodulare, morbo di Flaiani-Basedow, adenoma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
