Caricamento...

Ipercapnìa

Definizione medica del termine Ipercapnìa

Ultimi cercati: Fenilpirùvico, àcido - Mediastino - Spasmofilìa - Piede cavo - Fenotenolo

Definizione di Ipercapnìa

Ipercapnìa

Aumento della concentrazione di anidride carbonica disciolta nel sangue e nel liquor.
Ne sono causa l’ipoventilazione e un’alterata perfusione ematica del parenchima polmonare; tipica è la presenza di ipercapnia in corso di insufficienza respiratoria.
L’ipercapnìa provoca cefalea, acidosi respiratoria, tremori muscolari, obnubilamento della coscienza fino al coma.La somministrazione di ossigeno in concentrazioni troppo elevate, saturando i recettori periferici sensibili alla carenza di ossigeno, può inibire lo stimolo ventilatorio all'ipossiemia (che aiuta a eliminare anidride carbonica) e aggravare il quadro.
L’ossigeno va perciò somministrato a bassa concentrazione.
Se malgrado ciò non si dovesse correggere lo squilibrio, si rende necessaria una respirazione assistita.
1.152     0

Altri termini medici

Tosse

Sintomo comune a molte patologie cardiorespiratorie, meccanismo riflesso di difesa, teso ad allontanare secrezioni e corpi estranei dall’albero tracheobronchiale, provocato...
Definizione completa

Piocito

Leucocito con gravi alterazioni degenerative e necrotiche. I piociti rappresentano la grande maggioranza degli elementi cellulari che costituiscono le raccolte...
Definizione completa

Mucopus

Termine usato per indicare secrezioni bronchiali, rinofaringee e sinusali purulente....
Definizione completa

Adolescenza

Periodo della vita che segna il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta. L’entrata nella fase prepuberale porta a importanti modificazioni, fisiche...
Definizione completa

Protamina Solfato

Farmaco impiegato nel trattamento delle emorragie gravi provocate da iperdosaggio di eparina. Va somministrato per via endovenosa lentamente (50 mg...
Definizione completa

Preagonico, Stato

Stato in cui si aggravano tutte le patologie a scapito delle funzioni vitali, che progressivamente vengono meno. Normalmente il paziente...
Definizione completa

Tabe Dorsale

Malattia del midollo spinale che consegue all’infezione sifilitica, dopo un intervallo di 5-15 anni, e rappresenta una delle manifestazioni più...
Definizione completa

Ortopedìa

Branca della medicina che studia la struttura, le funzioni e la patologia dell’apparato locomotore, e ne cura le affezioni congenite...
Definizione completa

Paranoia

Sindrome psicotica caratterizzata da un delirio lucido, strutturato e sistematizzato, a evoluzione cronica, in assenza di altri aspetti patologici come...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti