Caricamento...

Ipercapnìa

Definizione medica del termine Ipercapnìa

Ultimi cercati: Carbenicillina - Metemoglobinemìa - Li-Fraumeni, sindrome di - Meteorismo - Espettorato

Definizione di Ipercapnìa

Ipercapnìa

Aumento della concentrazione di anidride carbonica disciolta nel sangue e nel liquor.
Ne sono causa l’ipoventilazione e un’alterata perfusione ematica del parenchima polmonare; tipica è la presenza di ipercapnia in corso di insufficienza respiratoria.
L’ipercapnìa provoca cefalea, acidosi respiratoria, tremori muscolari, obnubilamento della coscienza fino al coma.La somministrazione di ossigeno in concentrazioni troppo elevate, saturando i recettori periferici sensibili alla carenza di ossigeno, può inibire lo stimolo ventilatorio all'ipossiemia (che aiuta a eliminare anidride carbonica) e aggravare il quadro.
L’ossigeno va perciò somministrato a bassa concentrazione.
Se malgrado ciò non si dovesse correggere lo squilibrio, si rende necessaria una respirazione assistita.
1.204     0

Altri termini medici

Compressa

Forma farmaceutica solida preparata comprimendo farmaci in polvere. La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata...
Definizione completa

Ciclite

Infiammazione del corpo ciliare, perlopiù associata a processo infiammatorio a carico dell’iride, per cui si parla di iridociclite, o uveite...
Definizione completa

Waaler-Rose, Reazione Di

Test di laboratorio per la ricerca dei fattori reumatoidi costituiti da anticorpi diretti contro componenti delle immunoglobuline IgG, IgM, o...
Definizione completa

Epicrìtica, Sensibilità

Sensibilità che permette di percepire, grazie alle fibre nervose cutanee, anche le più lievi variazioni degli stimoli tattili o termici...
Definizione completa

Pericardio

Membrana sierosa che avvolge il cuore e la prima porzione dei grandi vasi sanguiferi. In esso si possono distinguere due...
Definizione completa

Poliglobulìa

Sinonimo di policitemia....
Definizione completa

Epistassi

Emorragia arteriosa nasale, che può verificarsi senza causa apparente (epistassi essenziale) o come sintomo di un’affezione locale o generale (epistassi...
Definizione completa

Bumetanide

Farmaco diuretico che aumenta l’escrezione di sodio, potassio, cloro. Ha come effetti collaterali disturbi addominali, anoressia, iperuricemia con attacchi gottosi...
Definizione completa

Procariote

Organismo nelle cui cellule non sono presenti membrane che delimitino il materiale nucleare (per esempio, il batterio)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti