Piede Cavo
Definizione medica del termine Piede Cavo
Ultimi cercati: Arginina - Glicosidasi - Pterigo-mascellare, regione - Quinta malattìa - Rosacea
Definizione di Piede Cavo
Piede Cavo
Malformazione congenita o acquisita della volta della pianta del piede, dovuta a un alterato equilibrio funzionale dei muscoli del piede e della gamba.
Si presenta con una piegatura dell’avampiede verso l’avanti e con l’incurvamento della volta perché le ossa del metatarso si trovano in posizione verticale rispetto al calcagno.
Quando è congenito, generalmente si manifesta verso gli otto anni e può essere corretto con un plantare.
Può però essere conseguenza di una malattia neurologica come la poliomielite, la distrofia muscolare o una spina bifida.
								
								
							Si presenta con una piegatura dell’avampiede verso l’avanti e con l’incurvamento della volta perché le ossa del metatarso si trovano in posizione verticale rispetto al calcagno.
Quando è congenito, generalmente si manifesta verso gli otto anni e può essere corretto con un plantare.
Può però essere conseguenza di una malattia neurologica come la poliomielite, la distrofia muscolare o una spina bifida.
Altri termini medici
Sperma
(o seme, o liquido seminale), liquido espulso dall’uomo con l’eiaculazione. Di colore biancastro, è costituito da una parte liquida (plasma...
								Definizione completa
							Ubidecarenone
Farmaco miocardiotrofico detto anche coenzima Q; svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico cellulare. È impiegato nelle alterazioni cardiache: miocardiosclerosi...
								Definizione completa
							Vertìgine
Sensazione illusoria di rotazione o di spostamento oscillatorio degli oggetti e dell’ambiente circostante o del proprio corpo rispetto all’ambiente, dovuta...
								Definizione completa
							Distocclusione
Malocclusione dentaria caratterizzata da spostamento del primo molare inferiore indietro di una cuspide rispetto al molare superiore; ne deriva che...
								Definizione completa
							Colpoperineoplàstica
(o colpoperineorrafia), intervento di chirurgia plastica attuato in caso di prolassi vaginali, che mira a ricostruire i normali rapporti reciproci...
								Definizione completa
							Dispnèa
Respiro difficoltoso e coscienza di un aumentato sforzo respiratorio, sino alla vera e propria fame d’aria. La dispnèa si manifesta...
								Definizione completa
							Riflessologia (psicologia)
(o reflessologia), teoria psicologica del comportamento seguita in modo particolare nell'ex-Unione Sovietica nella prima metà del 900, messa a punto...
								Definizione completa
							Tubulonefrosi
Malattia del rene nella quale la lesione fondamentale è costituita da un’alterazione dei tubuli renali, per ostruzione o per processi...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			