Caricamento...

Piede Cavo

Definizione medica del termine Piede Cavo

Ultimi cercati: Decalcificazione - Mìmica - Neurone - Pragmatica della comunicazione - Sviluppo intrauterino

Definizione di Piede Cavo

Piede Cavo

Malformazione congenita o acquisita della volta della pianta del piede, dovuta a un alterato equilibrio funzionale dei muscoli del piede e della gamba.
Si presenta con una piegatura dell’avampiede verso l’avanti e con l’incurvamento della volta perché le ossa del metatarso si trovano in posizione verticale rispetto al calcagno.
Quando è congenito, generalmente si manifesta verso gli otto anni e può essere corretto con un plantare.
Può però essere conseguenza di una malattia neurologica come la poliomielite, la distrofia muscolare o una spina bifida.
887     0

Altri termini medici

Sviluppo Intrauterino

Indice:Lo sviluppo dell’embrioneLo sviluppo del fetoprocesso di formazione e accrescimento dell’embrione e del fetoLo sviluppo dell’embrioneDopo che è avvenuta la...
Definizione completa

Trimebutina

Farmaco antispastico, derivato della papaverina; è utilizzato particolarmente per il trattamento della sindrome del colon irritabile....
Definizione completa

Forame

Sinonimo di foro....
Definizione completa

Iponutrizione

Sinonimo di denutrizione....
Definizione completa

Eustachio, Tuba Di

Canale dell’orecchio medio che pone in comunicazione la cassa del timpano con la retrocavità delle fosse nasali....
Definizione completa

Acromatopsìa

(o monocromatismo), anomalia congenita della visione dei colori, provocata da una inattività dei coni della retina; si manifesta con incapacità...
Definizione completa

Alcaptonuria

Malattia ereditaria dovuta alla carenza dell’enzima omogentisinico-ossidasi, che bloccando la demolizione degli aminoacidi fenilalanina e tirosina determina l’accumulo di pigmenti...
Definizione completa

Pòlline

Elemento sessuale maschile delle piante superiori. Si presenta allo stato naturale come una polvere fine e giallastra; è formato da...
Definizione completa

Elettrococleografìa

(ECoG), tecnica diagnostica per i disturbi dell’udito che registra le risposte encefaliche a uno stimolo acustico a livello della chiocciola...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti