Caricamento...

Ipersplenismo

Definizione medica del termine Ipersplenismo

Ultimi cercati: Pelle - Vinorelbina - Benzoico, àcido - Bulbo - Dermatofìzie

Definizione di Ipersplenismo

Ipersplenismo

Condizione clinica ed ematologica caratterizzata da: (1) anemia, neutropenia, piastrinopenia; (2) midollo osseo normo- o iper-cellulare; (3) splenomegalia; (4) miglioramento dei parametri ematologici dopo splenectomia (asportazione della milza).
Raramente primitiva (cioè idiopatica), questa condizione è più spesso secondaria ad altre patologie; tra queste, le più importanti sono: la splenomegalia congestizia, le infiammazioni croniche (tubercolosi, brucellosi, malaria e altre), alcune neoplasie (linfomi, leucemie, mielofibrosi) e ancora le tesaurismosi, l'amiloidosi, le talassemie e la dialisi.
La terapia consiste nella cura della malattia di base, oppure, se questa non può essere corretta, nella splenectomia.
1.503     0

Altri termini medici

Termocauterio

Strumento chirurgico provvisto di un’ansa di filo di platino, resa incandescente dal passaggio di una corrente elettrica ad alta frequenza...
Definizione completa

Còlica Renale

Dolore intenso la cui causa più frequente è la presenza di un calcolo che, distaccatosi dal rene, si è incuneato...
Definizione completa

Rinolalìa

Modificazione del timbro della voce, consistente nella perdita della risonanza nasale per ostruzione rinofaringea o nasale posteriore (rinolalìa chiusa posteriore)...
Definizione completa

Varismo

Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un...
Definizione completa

Ipocromìa

Carenza di pigmentazione cutanea, limitata ad alcune zone (ipocromìa parziale), o estesa a tutto il corpo (ipocromìa generalizzata), come nell’albinismo...
Definizione completa

Melena

Emissione di feci nerastre, fetide, appiccicaticce e untuose ('catramose') per la presenza di sangue digerito proveniente da emorragie del tubo...
Definizione completa

Isterectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale viene asportato l’utero (isterectomìa totale) o una sua parte (isterectomìa subtotale); può essere esteso alle...
Definizione completa

Cobalamina

Sinonimo di vitamina B12 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Commensale

Sinonimo di saprofita....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti