Caricamento...

Ipersplenismo

Definizione medica del termine Ipersplenismo

Ultimi cercati: Grande obliquo dell'addome, muscolo - Arco riflesso - Alitosi - Emocoagulazione - Agglutinine fredde

Definizione di Ipersplenismo

Ipersplenismo

Condizione clinica ed ematologica caratterizzata da: (1) anemia, neutropenia, piastrinopenia; (2) midollo osseo normo- o iper-cellulare; (3) splenomegalia; (4) miglioramento dei parametri ematologici dopo splenectomia (asportazione della milza).
Raramente primitiva (cioè idiopatica), questa condizione è più spesso secondaria ad altre patologie; tra queste, le più importanti sono: la splenomegalia congestizia, le infiammazioni croniche (tubercolosi, brucellosi, malaria e altre), alcune neoplasie (linfomi, leucemie, mielofibrosi) e ancora le tesaurismosi, l'amiloidosi, le talassemie e la dialisi.
La terapia consiste nella cura della malattia di base, oppure, se questa non può essere corretta, nella splenectomia.
1.504     0

Altri termini medici

Heberden, Noduli Di

Reperto tipico dell'osteoartrosi generalizzata primaria, nella sua localizzazione alle mani: si tratta di una tumefazione osteocartilaginea dell'articolazione interfalangea distale, spesso...
Definizione completa

Sterilità

Incapacità di individui, in età feconda, di riprodursi. Una coppia viene ritenuta sterile quando, dopo due anni di rapporti sessuali...
Definizione completa

Colpo Di Calore

Vedi calore, colpo di....
Definizione completa

Trombotest

Esame eseguito per valutare lo stato emocoagulativo, in relazione alla protrombina....
Definizione completa

Vacùolo

Sacchetto del citoplasma nelle cellule eucariote delimitato da una sottile membrana e contenente sostanze di natura chimica variabile. I vacùoli...
Definizione completa

Tifo Esantematico

(o tifo epidemico), malattia infettiva acuta dovuta alla penetrazione nell’organismo di Rickettsia prowazeki, veicolata da pidocchi (Pediculus corporis o Pediculus...
Definizione completa

Endoderma

Foglietto embrionale che si forma per un processo di introflessione della lamina embrionale. Dà origine all’epitelio dell’apparato digerente e alle...
Definizione completa

Amiloide

(o sostanza amiloide), proteina fibrillare delle dimensioni di circa 10 nanometri che si accumula, localmente o in modo diffuso, in...
Definizione completa

Omoinnesto

Sinonimo di autoinnesto....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti