Caricamento...

Ipertonìa

Definizione medica del termine Ipertonìa

Ultimi cercati: Biomàcchina - Elioterapìa - Espettoranti - FANS - Blocco cardìaco

Definizione di Ipertonìa

Ipertonìa

Eccessivo rafforzamento del tono dei muscoli, che aumentano la resistenza all’allungamento passivo.
L’ipertonìa piramidale, o spasticità da lesione del sistema motorio piramidale, si manifesta con resistenza nella mobilizzazione passiva di arti o di segmenti di arti e aumenta gradatamente fino a cessare all’improvviso (rigidità spastica con fenomeno del temperino o del coltello a serramanico).
Interessa i muscoli antigravitari, cioè quelli flessori degli arti superiori ed estensori degli arti inferiori.
È tipica delle compressioni del midollo spinale, della siringomielia e della sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
L’ipertonìa extrapiramidale, o rigidità da lesione del sistema extrapiramidale, interessa sia i muscoli flessori sia gli estensori, per cui la resistenza opposta alla mobilizzazione passiva è sempre uguale; inoltre il muscolo disteso conserva la posizione assunta (rigidità plastica).
È tipica del morbo di Parkinson.
973     0

Altri termini medici

Proctorragìa

Emorragia del retto, talvolta in coincidenza con la defecazione, sintomatica in varie affezioni del retto quali polipi, emorroidi, ragadi anali...
Definizione completa

Leucoblasto

Termine generico per indicare i leucociti immaturi da cui derivano successivamente i leucociti. I leucoblasti si distinguono in mieloblasti, linfoblasti...
Definizione completa

Aria

Miscuglio di gas che costituisce l’atmosfera terrestre. L’aria pura e secca è composta da azoto (circa 78%), ossigeno (circa 30%)...
Definizione completa

Stòmaco, Tumori Dello

Gruppo di tumori maligni che colpiscono elettivamente lo stomaco, e che nella maggior parte dei casi sono rappresentati da adenocarcinomi...
Definizione completa

Glicògeno

Polisaccaride che costituisce la principale forma di accumulo degli zuccheri nell’organismo: si trova, in diverse concentrazioni, in tutte le cellule...
Definizione completa

Rilassamento E Distensione, Tecniche Di

Insieme di tecniche in grado di indurre uno stato di riposo sia fisico sia psichico, che consentono di recuperare le...
Definizione completa

Au, Antìgene

Abbreviazione impiegata per indicare l’antigene Australia....
Definizione completa

Emiplegìa

Paralisi che interessa una metà laterale del corpo, determinata da una lesione vascolare (trombosi, embolia cerebrale, emorragia) o tumorale, a...
Definizione completa

Mòrquio, Sìndrome Di

Una delle mucopolisaccaridosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti