Ipotimìa
Definizione medica del termine Ipotimìa
Ultimi cercati: Embolìa gassosa - Androginìa - Cheiloschisi - Fibrillazione atriale - Batteriuria
Definizione di Ipotimìa
Ipotimìa
Diminuzione anormale del tono dell’umore, caratterizzata da un appiattimento delle espressioni affettive e da una riduzione dell’intensità emotiva.
Si manifesta anche a livello del comportamento, della mimica e del linguaggio, con aspetti monotoni e rigidi.
Si osserva in particolare nelle forme schizofreniche.
Nei casi estremi il soggetto può lamentarsi di non provare più sentimenti.
Si manifesta anche a livello del comportamento, della mimica e del linguaggio, con aspetti monotoni e rigidi.
Si osserva in particolare nelle forme schizofreniche.
Nei casi estremi il soggetto può lamentarsi di non provare più sentimenti.
Altri termini medici
Tessuto
Indice:Tipi di tessutoDurata dei tessuticomplesso delle strutture cellulari che formano gli organi. Sulla base di criteri morfologici, embriologici e funzionali...
Definizione completa
Aminoàcidi
(o amminoacidi), composti chimici nella cui molecola figurano gruppi funzionali sia aminici, sia acidi. Come elementi costitutivi delle proteine, svolgono...
Definizione completa
Parassita
Organismo animale o vegetale che vive sopra o dentro un altro organismo di specie diversa, detto ospite, e trae da...
Definizione completa
Ostetricia
Ramo della medicina che si occupa della fisiologia e della patologia della gravidanza, del parto e del puerperio....
Definizione completa
Pronatore, Muscolo
Muscolo che origina dall’epicondilo mediale del gomito per inserirsi al terzo medio del radio....
Definizione completa
Brùgia Malayi
Verme nematode, lungo da 40 mm a 10 cm; è uno dei vermi che provocano la filariosi linfatica....
Definizione completa
Ricaduta
Ricomparsa dei sintomi di una malattia quando ormai pareva prossima la guarigione (vedi anche recidiva)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6332
giorni online
614204