Caricamento...

Ipovolemìa

Definizione medica del termine Ipovolemìa

Ultimi cercati: Aracnodattilìa - Desaminasi - Distonìa neurovegetativa - Disinfezione - Manìa

Definizione di Ipovolemìa

Ipovolemìa

Diminuzione della massa di sangue circolante (volemia).
Si può verificare in seguito a emorragie, interne ed esterne, a perdita di acqua e sali attraverso la via renale (come in corso di diabete, di massiccia terapia diuretica, di morbo di Addison), gastroenterica (come in tutte le condizioni che provocano vomito o diarrea profusi, per esempio, il colera), cutanea (nei grandi ustionati).
L’ipovolemìa può instaurarsi lentamente, permettendo la messa in atto di meccanismi idonei a garantire la perfusione degli organi vitali, oppure rapidamente, configurandosi così il quadro dello shock ipovolemico, caratterizzato da tachicardia, pallore cutaneo, sudorazione fredda, caduta della pressione arteriosa.
Se non si interviene velocemente, ripristinando la massa circolante mediante la somministrazione di sostituti del plasma come i plasma-expanders, lo shock ipovolemico conduce a morte in pochi giorni nell'ambito di una sindrome denominata 'multiple organ system failure', cioè insufficienza multiorgano (principalmente insufficienza respiratoria, insufficienza renale e acidosi).
979     0

Altri termini medici

Terapie Comportamentali

Tecniche psicoterapeutiche che si basano sui principi teorici del comportamentismo e in modo particolare sulla sua concezione dell’apprendimento. Lo scopo...
Definizione completa

Seno, Nodo Del

Vedi nodo del seno....
Definizione completa

Proliferative, Malattie

Il termine indica in genere le malattie tumorali, caratterizzate dall’accelerazione del ritmo di riproduzione delle cellule di un determinato tessuto...
Definizione completa

Capillarite

Infiammazione dei capillari....
Definizione completa

Fotocoagulazione

Intervento per la terapia del distacco di retina. Si utilizza energia radiante - a lunghezza d’onda fra i 3000 e...
Definizione completa

Aponeurosi

(o aponevrosi), membrana o fascia fibrosa che avviluppa un muscolo, mantenendolo nella sede naturale durante la contrazione....
Definizione completa

Vescichetta

Piccola cavità in cui si raccolgono liquidi organici: vescichetta biliare (vedi colecisti); vescichetta seminale (vedi seminale)....
Definizione completa

Filtrato Glomerulare

Sinonimo di clearance....
Definizione completa

Elmintìasi

Termine generico che indica infestazione da parte di vermi parassiti (detti anche elminti). I disturbi provocati dall’elmintìasi variano secondo il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti