Terapie Comportamentali
Definizione medica del termine Terapie Comportamentali
Ultimi cercati: Sesamòide - Piattola - Ovariosalpingectomìa - Emocoagulazione - Acqua minerale
Definizione di Terapie Comportamentali
Terapie Comportamentali
Tecniche psicoterapeutiche che si basano sui principi teorici del comportamentismo e in modo particolare sulla sua concezione dell’apprendimento.
Lo scopo delle terapie comportamentali è il rafforzamento dei comportamenti adattivi e la diminuzione di quelli disadattivi.
Le tecniche fondamentali sono: desensibilizzazione sistematica (J.
Wolpe, 1954); terapia implosiva (H.
Leitenberg, 1976); training assertivo (A.
Lazarus, 1966) e la sua variante denominata “addestramento alla libertà emotiva”.
								
								
							Lo scopo delle terapie comportamentali è il rafforzamento dei comportamenti adattivi e la diminuzione di quelli disadattivi.
Le tecniche fondamentali sono: desensibilizzazione sistematica (J.
Wolpe, 1954); terapia implosiva (H.
Leitenberg, 1976); training assertivo (A.
Lazarus, 1966) e la sua variante denominata “addestramento alla libertà emotiva”.
Altri termini medici
Tracheorragìa
Emissione di sangue dalla bocca, puro o frammisto a catarro; è accompagnata da tosse ed è un sintomo di manifestazioni...
								Definizione completa
							Lòbulo
Piccolo lobo, o parte di un lobo, o porzione microscopica del parenchima di un organo (per esempio, fegato, polmone), di...
								Definizione completa
							Biometrìa
Disciplina che si serve di metodi matematici, in particolare statistici, per analizzare problemi biologici che si possono esprimere quantitativamente, cioè...
								Definizione completa
							Microcòrnea
Anomalia oculare a carico della cornea, che a un anno di età si presenta con diametro inferiore a 11 mm...
								Definizione completa
							Eviscerazione
Intervento chirurgico di asportazione dei visceri dalla cavità naturale in cui sono contenuti....
								Definizione completa
							Cortisolo
(o idrocortisone), ormone corticosteroide prodotto dalle cellule della zona fascicolata della corteccia surrenale. È il principale tra i corticosteroidi glicoattivi...
								Definizione completa
							Consulto
Esame collegiale fatto da più medici attorno a un malato su richiesta del medico curante, per formulare una diagnosi corretta...
								Definizione completa
							Emocoltura
Mezzo di indagine per isolare e riconoscere microrganismi patogeni presenti nel sangue (ricordiamo infatti che il sangue è di per...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			