Caricamento...

Jacksoniana, Crisi

Definizione medica del termine Jacksoniana, Crisi

Ultimi cercati: Angioma - Cardiologìa - CID - Còlica renale - Innesto

Definizione di Jacksoniana, Crisi

Jacksoniana, Crisi

Crisi epilettica parziale (vedi epilessia), senza perdita di coscienza.
Nella forma caratterizzata da sintomatologia motoria, si hanno contrazioni che iniziano in un distretto qualsiasi del corpo e si estendono progressivamente ai muscoli vicini, seguendo la distribuzione caratteristica dell’area motoria (vedi anche convulsione): esse inducono la cosiddetta “marcia jacksoniana” in cui si hanno contrazioni di tipo mioclonico che, partendo dalla spalla, si estendono al braccio, poi all’avambraccio e infine alla mano.
Se invece la sintomatologia è somato-sensoriale, si manifestano parestesie nell’emicorpo controlaterale alla scarica che, originate in un punto del corpo, tendono poi a diffondersi.
2.273     0

Altri termini medici

Trendelenburg, Posizione Di

Posizione ottenuta ponendo un soggetto supino su di un piano inclinato, con la testa più in basso delle ginocchia e...
Definizione completa

Carcinòide, Sìndrome Da

Insieme di sintomi causati da un tumore a basso grado di malignità, derivato da cellule di derivazione neuroendocrina situate nell’intestino...
Definizione completa

Effetto Collaterale

Reazione nociva indesiderata ai farmaci, che si produce fortuitamente alle dosi utilizzate per fini profilattici, diagnostici o terapeutici. Non esiste...
Definizione completa

Cicloangiodiatermìa

Intervento di coagulazione eseguito sul muscolo retto interno dell’occhio in caso di glaucoma, per ridurre la produzione di umore acqueo...
Definizione completa

Cellulite (infiammazione)

Infiammazione circoscritta dei tessuti connettivi interstiziali di origine infettiva (stafilococco, streptococco, gonococco ecc.), con tendenza alla diffusione. Questa è...
Definizione completa

Artrografìa

Tecnica radiografica che consente di individuare alcune strutture, non individuabili con un semplice esame radiografico, come le cartilagini articolari, i...
Definizione completa

Respirazione Artificiale

Manovra di emergenza per riattivare la respirazione (vedi massaggio cardìaco)....
Definizione completa

Palato

La volta della cavità della bocca, formata da una parte anteriore (detta palato duro, o volta palatina), con scheletro risultante...
Definizione completa

Quintana

(o febbre delle trincee), malattia infettiva causata dal microrganismo Rickettsia quintana, caratterizzata da polmonite e lesioni cutanee dovute alla localizzazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti